Page 1 of 6

Presidenziali USA 2020

PostPosted: Fri 07 February 2020; 18:15
by Trullo
I rischi di una corsa Bloomberg contro Trump
http://gilioli.blogautore.espresso.repu ... Inv0E05vWE

Re: Romney o Obama?

PostPosted: Thu 05 November 2020; 15:54
by Trullo
Una riflessione sul voto per posta. Oltre a togliere la solennita' dell'appuntamento elettorale svilendone il senso e l'importanza, si presta anche piu' facilmente a intimidazioni e manipolazioni, se non a esplicite compravendite, venendo a mancare il requisito della segretezza

Re: Romney o Obama?

PostPosted: Thu 05 November 2020; 17:28
by S-Bahn
Disposto a cambiare idea con motivazioni serie ma al momento sono convinto che il voto per posta sia una grossa stupidaggine.

Re: Romney o Obama?

PostPosted: Thu 05 November 2020; 17:33
by jumbo
Anche a me sembra una cosa con poco senso. Probabilmente ne aveva anni fa quando per andare a votare occorreva fare magari 200 km di prateria a cavallo per raggiungere il seggio in qualche sperduto angolo del West. Oggi evidentemente le cose sono cambiate e si presta a tutti i problemi elencati da Trullo.
D'altra parte ha permesso agli americani di raggiungere un tasso di votanti molto alto nonostante il Covid e la paura ad esso associata.

Re: Romney o Obama?

PostPosted: Thu 05 November 2020; 17:56
by S-Bahn
Il buono, il brutto e il cattivo dell'America
https://www.quotidiano.net/editoriale/c ... -1.5682078

Re: Romney o Obama?

PostPosted: Thu 05 November 2020; 18:41
by trambvs
in mezzo a tutto forse il voto postale mi sembra il problema minore: vogliamo parlare dell'assurdo sistema ancora basato sui grandi elettori e senza alcuna proporzionalità dei voti ottenuti (che in un'elezione presidenziale diretta dovrebbe essere la cosa più semplice e immediata!) con l'assurda regola del "chi vince anche solo per un voto prende tutti i delegati"? oppure ancora alla data del giuramento post elettorale, legata alle tempistiche per raggiungere la capitale dalla costa ovest a cavallo?

Re: Romney o Obama?

PostPosted: Thu 05 November 2020; 19:19
by jumbo
trambvs wrote:in mezzo a tutto forse il voto postale mi sembra il problema minore: vogliamo parlare dell'assurdo sistema ancora basato sui grandi elettori e senza alcuna proporzionalità dei voti ottenuti (che in un'elezione presidenziale diretta dovrebbe essere la cosa più semplice e immediata!) con l'assurda regola del "chi vince anche solo per un voto prende tutti i delegati"? oppure ancora alla data del giuramento post elettorale, legata alle tempistiche per raggiungere la capitale dalla costa ovest a cavallo?

concordo che anche questi temi abbiano la loro importanza, anche se le tempistiche del giuramento forse stavolta saranno utili per completare la battaglia legale prima del giuramento stesso ...
il voto postale comunque non mi pare da meno di questi.

Re: Romney o Obama?

PostPosted: Thu 05 November 2020; 21:45
by Viersieben
Per il voto postale (che personalmente non mi piace - grossomodo per i motivi esposti da Trullo - e che infatti non pratico, nel limite del possibile) basterebbe mettere come termine la chiusura dei seggi e non la data del timbro postale (la quale presuppone comunque lo stabilire un termine di ultimo arrivo delle schede).

Re: Romney o Obama?

PostPosted: Thu 05 November 2020; 23:44
by Coccodrillo
In Svizzera la busta col voto deve arrivare entro il giorno della votazione (credo formalmente alla chiusura dei seggi, che essendo di domenica, vuol dire consegnare la busta a mano al seggio). È possibile spedire la busta per posta o a anche lasciarla giorni prima di persona in municipio.

A me il voto per posta va benissimo, però se dovessero toglierlo vorrei in alternativa poter votare in anticipo.

Re: Romney o Obama?

PostPosted: Fri 06 November 2020; 0:17
by Trullo
Che garanzie ci sono sulla segretezza del voto postale? Nel seggio sei solo e hai la scheda che ti da' lo scrutatore, per posta chiunque puo' essere presente quand chiudi la busta. Poi vuoi mettere (specie quando sei giovanissimo) il senso di star compiendo un dovere "da adulti", recarti nella scuola dove solo una decina scarsa di anni fa imparavi, per partecipare attivamente alla vita del tuo paese? Senso che si svilisce se voti per posta

Re: Presidenziali USA 2020

PostPosted: Fri 06 November 2020; 1:23
by Viersieben
Se non altro col voto per posta è un po' scomparso, mi sembra, il fenomeno (abbastanza fastidioso) degli osservatori distaccati dalle varie fazioni all'esterno del seggio per vedere chi abbia votato e chi no (in modo tale da poter eventualmente andare a prelevare al domicilio chi dovesse aver promesso un voto senza poi recarsi al seggio a esprimerlo)... Ma sono problematiche presenti probabilmente in misura maggiore a livello comunale e che con delle elezioni presidenziali hanno forse poco a vedere.

Re: Romney o Obama?

PostPosted: Fri 06 November 2020; 1:36
by serie1928
Trullo wrote:Una riflessione sul voto per posta. Oltre a togliere la solennita' dell'appuntamento elettorale svilendone il senso e l'importanza, si presta anche piu' facilmente a intimidazioni e manipolazioni, se non a esplicite compravendite, venendo a mancare il requisito della segretezza

In che termini viene meno la segretezza?
L’unica cosa che viene meno è il fatto che la scheda non viene posta nell’urna direttamente, senza intermediari. Un rischio, ma neanche troppo elevato, dipende comunque dalla etica degli scrutatori.
La segretezza è un diritto dell’elettore non un requisito per esprimere il voto. Se uno non se ne avvale è solo un suo problema, e vale nel seggio come a casa propria.

Re: Romney o Obama?

PostPosted: Fri 06 November 2020; 1:51
by serie1928
trambvs wrote:in mezzo a tutto forse il voto postale mi sembra il problema minore: vogliamo parlare dell'assurdo sistema ancora basato sui grandi elettori e senza alcuna proporzionalità dei voti ottenuti (che in un'elezione presidenziale diretta dovrebbe essere la cosa più semplice e immediata!) con l'assurda regola del "chi vince anche solo per un voto prende tutti i delegati"? oppure ancora alla data del giuramento post elettorale, legata alle tempistiche per raggiungere la capitale dalla costa ovest a cavallo?

Si chiama “sistema maggioritario” ed è del tutto legittimo e ampiamente praticato: conta la vittoria nello stato, non il totale dei voti. La proporzionalità è garantita dal peso demografico del singolo stato che si traduce in delegati/mandati. È pur sempre una organizzazione federale.
Sul giuramento post elettorale, sinceramente, se non lo percepiscono come un problema avere un interregno di due mesi, che se lo tengano. Due mesi in cui il presidente uscente può fare pochi danni, e quello entrante solo immaginare quelli che potrà fare. D’altronde dopo le elezioni da noi, prima di avere un nuovo governo passa anche molto più tempo.

Re: Presidenziali USA 2020

PostPosted: Fri 06 November 2020; 9:28
by S-Bahn
@serie, la segretezza del voto è garantita dalla modalità dello stesso.
Non ritengo sia chissà quale problema, anzi, ma non si può certo dire che sia garantita all'interno del nucleo familiare.

Re: Presidenziali USA 2020

PostPosted: Fri 06 November 2020; 10:00
by Viersieben
Beh, ma mica bisogna compilare le schede tutti assieme contemporaneamente, se non si vuole. Uno può anche prendere il materiale di voto e andare a compilarselo in mezzo a un bosco, se crede...