Page 1 of 9

Province addio, al via le città metropolitane

PostPosted: Tue 19 December 2006; 13:00
by friedrichstrasse
Presto alcune province italiane potrebbero sparire. Per far posto alle città metropolitane. Che potrebbero inglobare anche i territori di alcune province nascenti, che quindi non vedrebbero mai la luce. Il pre-consiglio dei ministri di martedì, esaminerà infatti il testo del Codice delle autonomie, che dovrebbe essere approvato nel consiglio dei ministri di venerdì prossimo. Si tratta di un provvedimento di 7 articoli con la delega al governo a emanare, entro un anno dall'approvazione in Parlamento, i decreti legislativi delegati con la riforma degli enti locali. Nascono 9 città metropolitane (Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari) nelle Regioni a statuto ordinario, ma il provvedimento prevede che lo stesso status giuridico possa essere conferito dalle Regioni a statuto speciale ai rispettivi Comuni capoluogo. Per un totale, dunque, di 14 città metropolitane nelle quali rimane il Comune capoluogo ma sparisce la Provincia e, in qualche caso, anche le province confinanti verrebbero riassorbite nel nuovo livello di governo.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/12_Dicembre/18/entilocali.shtml

PostPosted: Tue 19 December 2006; 13:39
by Board Lord
era ora! qui in eurapa comunque siamo sempre gli ultimi a farle ste cose. :(

PostPosted: Tue 19 December 2006; 13:48
by S-Bahn
Piano con gli entusiasmi. Minimo comincia un tiramolla e una lotta di compromessi. Già il titolo che parte con un "Provincie addio..." è la solita cosa inesatta e fuorviante, sembra che spariscano le provincie in tutta Italia...
Vedremo, se son rose...

PostPosted: Tue 19 December 2006; 14:08
by PhaserIII
Era proprio ora di rivedere questi antiquati sistemi di nomenclatura, che vanno bene per piccole città e circondari, non per mostri urbani come la Grande Milano.

PostPosted: Tue 19 December 2006; 14:09
by S-Bahn
I moderni (dicono loro...) anglosassoni hanno le contee...

PostPosted: Tue 19 December 2006; 14:11
by PhaserIII
...ma anche la Greater London 8--)

PostPosted: Tue 19 December 2006; 14:17
by friedrichstrasse
Ciò che importa sono le competenze e le perimetrazioni, non certo i nomi.

PostPosted: Tue 19 December 2006; 14:51
by paco_74
Mi sà che si sono delle reistenza ad attivare le città metropolitane, vediamo cosa succede

PostPosted: Tue 19 December 2006; 15:27
by Board Lord
PhaserIII wrote:...ma anche la Greater London 8--)


si ok ma ricordati che londra è formata da delle sottocittà tipo westminster, e andando in giro per londra (ci sono stato l'anno scorso) avrete notato che su ogni lampione (mi sembra) e ogni tanto sui muri delle case ci sono le targhette con scritto "city of westminster" o delle altre città che formano londra. se fosse così anche a milano, ad esempio Buccinasco sarebbe nel comune di milano ma avrebbe una sottoamministrazione di "quartiere"
e se prendessimo l'esempio di londra ci sarebbero targhette con la scritta "city of buccinasco" (non suona un gran che però).

PostPosted: Tue 19 December 2006; 16:40
by karenwalker832000
FINALMENTE LE CITTA' METROPOLITANE!!!!!!!!

PostPosted: Tue 19 December 2006; 17:32
by S-Bahn
Primo vogliamo vedere se non va a finere come il Ticket d'ingresso. Secondo va comunque riempita di contenuti e amministrata con obiettivi veri e con trasparenza.
Non basta il nome e nemmeno lo statuto a cambiare la situazione. Con la "testa che funziona" andrebbero bene anche le provincie. Senza zucca nemmno l'area metropolitana ci salva.

PostPosted: Tue 19 December 2006; 18:13
by karenwalker832000
su questo hai ragione..

PostPosted: Tue 19 December 2006; 19:45
by clabre
Speriamo aboliscano le provincie e tengano solo quelle 4-5 Città metropolitane che servono!
Del resto le Provincie non sono autonomie locali, sono solo emanazione del potere centrale dislocato a livello locale (prefetture, camere di commercio, caserme...)
Ma lo so... sono un illuso... troppo fanta!

PostPosted: Tue 19 December 2006; 20:41
by teo
La citta metropolitana di milano se verrà attuata secondo me ingloberà le province di milano, varese, como, bergamo, brescia, lodi, lecco e "monza".

PostPosted: Tue 19 December 2006; 20:51
by EuroCity
Anche le regioni ed i comuni, come sono intesi oggi, si possono considerare - purtroppo, date le conseguenze negative - come emanazione del potere statale centrale: infatti, non è che abbiano molta autonomia decisionale. Poi, c'è anche il discorso delle lobby, del potere, degli interessi particolari, ecc. ecc.: quindi, se la politica rimane la stessa, non è che cambi poi alcunché anche istituendo nuove entità od "authority" metropolitane.

E' il modo di fare politica (e quindi, anche, di fare economia, pianificazione e società) che dovrebbe cambiare, prima di tutto!