Page 1 of 23

Informazione scientifica

PostPosted: Mon 29 April 2013; 12:26
by skeggia65
Non mi pare ci fosse già il thread specifico ma, viste le incursioni in materia in altri 3D, ho pensato di aprire questo.
Esordisco con una testimonianza delle possibili conseguenze della disinformazione che gira sui siti "complottisti"
http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=564859886891998&id=177542735623717.
Un bambino che forse pagherà a vita la scelta di una madre che si è fidata di internet piuttosto che dei medici.

Re: Informazione scientifica

PostPosted: Mon 29 April 2013; 12:31
by Trullo
In tema, vi segnalo l'ultimo articolo du questo interessante blog
http://silviabencivelli.it/2013/piccolo ... n-scienza/

Re: Informazione scientifica

PostPosted: Mon 29 April 2013; 12:50
by skeggia65
^^ :clap:

Re: Informazione scientifica

PostPosted: Mon 29 April 2013; 21:52
by S-Bahn
Pochi giorni fa sul Corriere c'era un articolo dal titolo molto allarmante:
"Epidemia di morbillo in Inghilterra
Disposta vaccinazione di massa
".

Poi si legge l'articolo e si scopre che alla devastante epidemia è stata attribuita una vittima. Una di numero dico, cosa che già ha rilevanza statistica nulla, ma si scopre anche che i test predisposti per accertare se fosse stato il morbillo ad uccidere questa persona "non hanno dato alcun esito", che tradotto in italiano corretto signifca che secondo gli esami fatti il morbillo c'entra nulla con quell'unico decesso.
Però la tesi del rischio elevatissimo va avvalorata a tutti costi e allora si paventa che in un caso su 15 il morbillo porta a gravi complicazioni come polmoniti e infiammazioni cerebrali (anche fatali). Ho vissuto in una generazione dove all'età della scuola dell'obbligo metà classe si è fatta il morbillo e francamente non ho visto (né sentito di altre scuole) i miei compagni cadere come mosche per la malattia o esserne invalidati per tutta la vita.

Poi ci si straccia le vesti se qualcuno si fa venire qualche dubbio sulla martellante propaganda "di informazione scientifica" proveniente dal mondo della medicina e soprattutto dalla case farmaceutiche.

http://www.corriere.it/salute/13_aprile ... 3916.shtml

Re: Informazione scientifica

PostPosted: Mon 29 April 2013; 23:41
by skeggia65
Vabbé, io ho conosciuto alcune persone che hanno contratto la meningite, ma né loro né i loro vicini (compagni di classe, commilitoni) sono rimasti secchi. Ne dovrei dedurre che le procedure comunemente adottate (isolamento del soggetto e "quarantena" od osservazione sanitaria) sono un inutile cinema.
E che un caso sospetto oppure una complicanza ogni 15 malati siano un rischio accettabile, e le farneticazioni di un Wakefield qualsiasi siano degne di considerazione.
Ah già, la sconfessione di Wakefield è frutto di un gombloddo delle majors farmaceutiche mondiali.

Re: Informazione scientifica

PostPosted: Tue 30 April 2013; 0:14
by S-Bahn
Non far finta di non capire.
Si grida alla grave epidemia suggendo che sia causata dai non vaccinati e poi si scopre che "forse" ha fatto una sola vittima, anzi no, al primo test scientifico non c'è nemmeno quella.
Poi si aggiunge però che in un caso su 15 ci sono rischi gravi, anche letali. Ma come, con una grande epidemia non c'è stato manco mezzo morto, e allora coma la mettiamo?

Non è che è lecito farsi venire qualche dubbio sullo stato reale delle cose e su come gira l'informazione?
Certo, è più semplice fare i manichei e sposare una delle tesi opposte, e andare avanti verso un luminoso progresso lontano dalle tenebre degli oscurantisti e degli untori... :roll:

Re: Informazione scientifica

PostPosted: Tue 30 April 2013; 0:23
by fra74
La mettiamo che l'incidenza della morte per il morbillo è di 1 caso ogni 1-10.000 quindi è assolutamente normale che con queste cifre non ci siano ancora morti. Però se facciamo finta di niente e lasciamo che una malattia ormai quasi sconfitta ritorni prepotentemente alla ribalta allora tra qualche anno i morti inizieremo veramente a contarli...

Per me questa tabella dice tutto

COMPLICANZE MORBILLO VACCINO MPR
febbre sempre 1 ogni 6
eruzione cutanea sempre 1 ogni 20
diarrea 1 ogni 6 0
otite 1 ogni 20 0
polmonite/bronchite 1 ogni 25 0
convulsioni 1 ogni 200 1 ogni 3.000 dosi
trombocitopenia 1 ogni 3.000 1 ogni 30.000 dosi
encefalite 1 ogni 1.000 1 ogni 1.000.000 dosi*
PESS 4-11/100.000** 0
morte 1 ogni 1.000 - 10.000 0


P.S. nel 2002 in italia su 40.000 casi ci sono stati 6 morti, assolutamente entro l'incidenza statistica... non lo so ma a me vedere 6 morti nel 2000 per morbillo in italia fa rabbia. E lo dice uno che a suo tempo non è stato vaccinato e se l'è pure beccato.

Nessuno sta dicendo che non ci siano rischi con le vaccinazioni, ma si tratta di casi rari e comunque molto più rari dei rischi connessi alle malattie. Vale la pena?

Re: Informazione scientifica

PostPosted: Tue 30 April 2013; 0:26
by skeggia65
Non sono io quello che ha preso per buona la farneticazione "vaccino = autismo".
Le campagne vaccinali attuali "potrebbero" essere pure esagerate (e qui il discorso dell'interesse delle cause farmaceutiche "potrebbe" stare in piedi), ma da qui a paventare danni permanenti come conseguenze ce ne passa.
Nel frattempo vedo che il buon "Fravanator" ha detto la sua. :)

Re: Informazione scientifica

PostPosted: Tue 30 April 2013; 0:42
by fra74
Poi per carità sono d'accordo con il fatto che forse il corriere ha un po' ingigantito il caso, tutto sommato le cifre sono basse per parlare di una vera e propria epidemia. Ma è comunque un sintomo non proprio incoraggiante ed è bene agire per tempo

Re: Informazione scientifica

PostPosted: Tue 30 April 2013; 1:07
by fra74
Aggiungo due considerazioni.

- Lungi da me difendere le industrie farmaceutiche sulle cui malefatte non basterebbero 10 forum... ma siamo poi così sicuri che alle industrie convenga spingere su vaccini di provata efficacia e basso rischio? Non converrebbe invece lasciare che le infezioni si diffondano per poi vendere ampie dosi di antibiotici, antivirali (il caso Tamiflu durante l'epidemia di aviaria ;) ), antipiretici e farmaci sintomatici, per esempio per lenire l'esantema del morbillo? ;)

- Sono poi il primo a dire che se e quando il morbillo si potrà considerare eradicato, come successo per fortuna con il ben più grave vaiolo, non avrà più senso la vaccinazione. Ma siamo ancora ben lontani da questo risultato ;)

E sul tamiflu ce ne sarebbe da scrivere molto di più...

Re: Informazione scientifica

PostPosted: Thu 12 September 2013; 11:36
by Trullo
http://www.repubblica.it/salute/medicin ... ef=HREC1-6

il metodo Stamina "non ha consistenza scientifica" secondo il comitato tecnico che deve fornire il parere sulla sperimentazione al ministero della salute

Re: Informazione scientifica

PostPosted: Thu 12 September 2013; 12:23
by EuroCity
Intanto, però, se in certi casi funziona, allora si può anche fare a meno della "consistenza scientifica", o no?

A volte la "scienza" (non certo libera, ma sottoposta a vincoli economico-finanziari spesso impropri) diventa un dogma, il che non va bene.

Beninteso, discorso puramente ipotetico (e non so nulla su quel metodo), ovviamente...

Re: Informazione scientifica

PostPosted: Mon 16 September 2013; 13:09
by Trullo
http://networkedblogs.com/P6tPK
Forse sapete già che il Caltech ha messo online le leggendarie lezioni di fisica di Feynman. Per ora solo il primo volume, col tempo arriveranno gli altri due.
Meno nota, forse, è la storia di come sono nate le lezioni

Re: Informazione scientifica

PostPosted: Mon 16 September 2013; 13:34
by Carlomm73
fra74 wrote:Aggiungo due considerazioni.

- Lungi da me difendere le industrie farmaceutiche sulle cui malefatte non basterebbero 10 forum... ma siamo poi così sicuri che alle industrie convenga spingere su vaccini di provata efficacia e basso rischio? Non converrebbe invece lasciare che le infezioni si diffondano per poi vendere ampie dosi di antibiotici, antivirali (il caso Tamiflu durante l'epidemia di aviaria ;) ), antipiretici e farmaci sintomatici, per esempio per lenire l'esantema del morbillo? ;)

- Sono poi il primo a dire che se e quando il morbillo si potrà considerare eradicato, come successo per fortuna con il ben più grave vaiolo, non avrà più senso la vaccinazione. Ma siamo ancora ben lontani da questo risultato ;)

E sul tamiflu ce ne sarebbe da scrivere molto di più...


L'aviaria è stata una delle più grosse bufale della storia, nel senso della reale pericolosità che non era superiore a quella di una influenza normale. Giusto qualche giorno fa era uscita la notizia di alcuni focolai proprio di aviaria che si sono ripresentati con tanto di un decesso. Ebbene per quanto ne hanno parlato i media? Mezza giornata?

Re: Informazione scientifica

PostPosted: Thu 19 September 2013; 16:15
by Trullo
Interessante commento sul metodo stamina http://silviabencivelli.it/2013/dammi-u ... -speranza/