Page 1 of 7

Bikemi

PostPosted: Wed 03 December 2008; 21:48
by avc
da bikemi.it

Ciak...si gira!
Puntuali come solo i milanesi sanno essere alle 11 si è aperto il nuovo servizio pubblico in bici di Milano: BikeMi.
Di fronte ad una folla interessata, curiosa ed entusiasta il sindaco Letizia Moratti ha aperto ufficialmente il bike sharing di Milano.
Accompagnavano il sindaco anche l'Assessore alla Mobilità Edoardo Croci, l'assessore all'Arredo urbano Maurizio Cadeo, il presidente di ATM ing. Elio Catania e l'Amministratore Delegato di Clear Channel Giovanni Celentano.
Moltissimi giornalisti hanno assediato sindaco ed assessori per fare domande, ricevere informazioni e stimolare dichiarazioni. Il clima è stato euforico e di grande vivacità.
Con oggi, Milano è tra le primissime città al mondo a dotarsi dell'innovativo trasporto pubblico in bici.


piste ciclabili Image
mappa stazioni http://www.bikemi.com/localizaciones/localizaciones.php?TU5fTE9DQUxJWkFDSU9ORVM%3D&Mw%3D%3D

Re: Bikemi

PostPosted: Fri 05 December 2008; 18:24
by msr.cooper
In questa mappa risaltano di più i confini di zona che le piste ciclabili!
Ma credo sia stato proprio il loro intento :evil:

Re: Bikemi

PostPosted: Fri 05 December 2008; 18:26
by brianzolo
ah non sono quelle blu le piste ciclabili? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
d r o g a t i :!: :wink:

Re: Bikemi

PostPosted: Fri 05 December 2008; 19:12
by S-Bahn
Dorgato sarai tu con confondi i confini di zona con le ciclabili! :lol: :lol: :lol:

Re: Bikemi

PostPosted: Fri 05 December 2008; 19:32
by Trullo
Dalla cartina risulta in tutta la sua evidenza la mancanza di un progetto serio di piste ciclabili. Solo spezzoni qua e là.

Re: Bikemi

PostPosted: Fri 05 December 2008; 19:35
by trambvs
Se fosse necessario, ma non crede, risalta parecchio nella carta postata sopra la scarsità di aree penalizzate (ZTL vere!) e piste ciclabili, tra l'altro quasi inutili perché viziate da una palese frammentazione! :evil:

EDIT: contemporaneo con Trullo... :shock:

Re: Bikemi

PostPosted: Fri 05 December 2008; 19:40
by mat327_5700
Le biciclette hanno pure le matricole... ad esempio oggi di quelle che ho visto ricordo 0007, 5208, 4362, 3474... ihih

Re: Bikemi

PostPosted: Fri 05 December 2008; 20:21
by EuroCity
Tutta propaganda (alias i danè, ecc.), come al solito: del resto, se la gente (non) "vuole" questo... :? :evil:

Re: Bikemi

PostPosted: Sat 06 December 2008; 9:49
by brianzolo
mat327_5700 wrote:Le biciclette hanno pure le matricole... ad esempio oggi di quelle che ho visto ricordo 0007, 5208, 4362, 3474... ihih

adesso qualche drogato aprirà il topic "avvistamenti biciclette" :lol: :lol:

Re: Bikemi

PostPosted: Sat 06 December 2008; 10:49
by trambvs
:mrgreen:

Re: Bikemi

PostPosted: Sat 06 December 2008; 14:15
by GLM
domanda pratica: visto che questo bikesharing lo si vuole far passare come integrazione ai mezzi pubblici (esempio: scendo in duomo col tram, devo andare a metà di corso vittorio emanuele a fare shopping, prendo la bici, vado, compro, torno in duomo, mollo la bici e riprendo il tram) perchè non lo si può caricare sulle ITINERO, visto anche che hanno lo stesso funzionamento di appoggio tessera?

poi, sapevo che a breve si potranno fare abbonamenti giornalieri e settimanali, senza tessera, ma con carta di credito. ma all colonnine non c'è alcun tipo di fessura per mettere le carte!

Re: Bikemi

PostPosted: Sat 06 December 2008; 15:34
by msr.cooper
Discorso ITINERO: era la cosa più sensata da fare! Un'unica tessera per mezzi pubblici, parcheggi, biciclette, car sharing... Ma, come sappiamo, la logica non abita in Italia. :evil:

Quanto agli abbonamenti settimanali e giornalieri, occorre sempre registrarsi la prima volta e lasciare il numero di carta di credito.

Aggiungo che, diversamente da quanto si pensi, non è prevista la possibilità di lasciare la bicicletta dove si vuole (fuori da un negozio) ma, in teoria, dovrebbe sempre essere agganciata ad una delle rastrelliere di BikeMi. Un grosso limite, a mio parere.

Re: Bikemi

PostPosted: Sat 06 December 2008; 16:00
by lanciaesagamma
Concordo, ma se così non fosse ci sarebbe sicuramente un'infinità di furti più o meno reali...

Re: Bikemi

PostPosted: Sat 06 December 2008; 16:35
by jumbo
sì, si vede chiaramente che le piste ciclabili sono state fatte al di fuori di qualunque disegno organico

poi oggi ero in auto in viale monte rosa, e c'era una ragazza in bici che pedalava sulla carreggiata stradale :evil:
va be' che quella pista ha delle curve a gomito che solo uno che non ha mai pedalato può aver progettato, però anche questa qui, suvvia un minimo di sforzo.

per mio conto, ci starebbe bene un anello lungo i viali interni dei bastioni. non sarebbe nemmeno troppo complicato farla, data l'ampiezza di aiuole, marciapiedi e controviali, a seconda dei tratti, a ricucitura dei diversi spezzoni.

la moratti continua a dire che entro la fine del suo mandato vuole che si arrivi a circa 120 km di piste in area urbana. speriamo che si inizi presto a passare ai fatti.

Re: Bikemi

PostPosted: Sat 06 December 2008; 18:12
by GLM
bhe dice anche che se ne sono già fatte decine di chilometri, e non si vede alcuna differenza. quindi mi sa che anche quando arriveremo a 120km, rimarrà tutto presschè invariato.

riguardo al lasciare la bici dove si vuole anzichè agli appositi parcheggi: dentro al cestino c'è una specie di lucchetto per chiudere la bici, a che serve, se tanto non la si può parcheggiare in giro? stesso discorso x il cavalletto...