Linea autobus Sydney - Londra

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

Linea autobus Sydney - Londra

Postby Ulk » Tue 18 September 2007; 16:58

Corriere.it wrote:La nuova «linea» Londra-Sydney: 12 settimane, 5.400 euro
Il viaggio in autobus più lungo del mondo
La prima partenza dalla capitale inglese di una singolare iniziativa Un azzardo? Forse, ma i 38 biglietti disponibili sono stati venduti

LONDRA (Gran Bretagna) - E’ partito alle 7,24 di domenica mattina dal centro di Londra il primo «Ozbus», l’autobus che farà il viaggio più lungo del mondo in tre mesi. Si tratta, almeno nelle intenzioni, di un bus «di linea» che collega la capitale inglese a .... Sydney, in Australia. Arriverà il prossimo 9 dicembre, ovvero fra 84 giorni (12 settimane), dopo una corsa di 15.000 miglia (circa 24.000 chilometri) che toccherà 20 nazioni (Inghilterra, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Austria, Ungheria, Romania, Bulgaria, Turchia, Iran, Pakistan, India, Nepal, Cina, Laos, Thailandia, Malesia, Indonesia, Timor Est e Australia).
PROSSIME PARTENZE - In tempi di trasporti sempre più rapidi, soprattutto grazie all'aereo, pare strano che ci sia chi voglia affrontare un viaggio del genere. E pagando una cifra non esigua. Il primo biglietto per questo singolare viaggio è stato venduto a gennaio di quest’anno e ogni ticket costa 3.750 sterline (circa 5.400 euro). Il prezzo non comprende, fra le altre cose, i visti, l’assicurazione personale e i trasferimenti interni, come il volo da Bali a Darwin (i passeggeri andranno in aereo, mentre l’autobus verrà spedito via nave su un cargo). Eppure nel giro di pochissimo tempo tutti i 38 posti sono stati prenotati. Ma per chi fosse rimasto a terra in questa prima tornata sono già stati fissati altri cinque viaggi Londra-Sidney (23 settembre, 10 febbraio 2008, 18 maggio 2008, 13 luglio 2008 e 14 settembre 2008) e tre Sidney-Londra (20 gennaio 2008, 20 aprile 2008 24 agosto 2008).

IDEATORE - L'idea dell'Ozbus è venuta a uomo d’affari inglese, Mark Creasey, i cui interessi spaziano dal campo immobiliare alla ristorazione. In vari periodi della sua vita ha passato diversi mesi in spalla in Australia, cercando inutilmente un modo per tornare a casa in autobus, rendendosi conto delle difficoltà anche geografiche. «Ho provato a seguire l’itinerario più lento circa 15 anni fa – ha raccontato Creasey all’Independent – ma sono arrivato fino ai confini della Thailandia. Solo un paio di anni fa ho capito che finalmente quel viaggio sarebbe stato possibile e così, in un attimo di follia, ho deciso di prepararlo». Peccato, però, che non riesca a parteciparvi, malgrado lo sogni da quand’era ventenne: «Sono vittima del mio stesso successo – ha continuato Creasey – perché ho sempre voluto andarci, ma non credo di poter trovare una pausa lunga 12 settimane dal lavoro».

EQUIPAGGIO - L’equipaggio dell’OzBus è composto da due autisti e un capogruppo australiano donna, Janelle Connor, che descrive questo impiego come il sogno della sua vita. “Avevo sentito parlare di questo viaggio da febbraio e ho pregato che me lo facessero fare, perché non è come gli altri tour. So che qualcuno è preoccupato per l’Iran, ma questo fa tutto parte del divertimento”. Eclettico il primo gruppo di viaggiatori che ha voluto affrontare questo avventuroso raid: per molti si tratta di un break nella carriera, per altri di un’esperienza quasi estrema, mentre per uno di loro, il 55enne Bill Fisher, è finalmente l’occasione per tornare a casa, dopo 25 anni in Inghilterra. A bordo c’è anche uno studente diciannovenne, Danny Lawrence, che ha risparmiato due anni per pagarsi il viaggio: «Questo primo giorno è stato stancante – ha raccontato il ragazzo dal bus – ma penso ancora che sia stata la decisione migliore che abbia mai preso».

Simona Marchetti


Altre info qui.
Ein Fahrplan. Ein Tarif. Ein Ticket. - HVV, 1965
No zuo no die!
User avatar
Ulk
 
Posts: 4784
Joined: Wed 25 April 2007; 13:54
Location: Mosca

Postby S-Bahn » Tue 18 September 2007; 17:33

Ci sono tanti modi per farsi del male...
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby brianzolo » Tue 18 September 2007; 17:45

comodo, ma arrivati a sidney c'è l'integrazione tariffaria?
il biglietto vale anche per i bus urbani? 8--) :lol:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby EuroCity » Tue 18 September 2007; 18:42

^^^ Hehehe: qui casca l'asino... :P :lol:
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Linea autobus Sydney - Londra

Postby skeggia65 » Wed 19 September 2007; 0:34

Ulk wrote:
Corriere.it wrote:La nuova «linea» Londra-Sydney: 12 settimane, 5.400 euro
Il viaggio in autobus più lungo del mondo

- L'idea dell'Ozbus è venuta a uomo d’affari inglese, Mark Creasey,


Mark CRAZY :?:
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12


Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 32 guests