Olimpiadi 2020 a Milano

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

Olimpiadi 2020 a Milano

Postby metroinistria » Sun 14 January 2007; 15:43

Ciao Coccodrillo,
chiedo, anche per questo di chiudere, il topic Olimpiadi 2016, perchè non ci sarà NESSUNA e ripeto NESSUNA candidatura milanese per il 2016.
In pricipio il pensiero era quello di candidarsi per il 2016, poi, però, la concorrenza di Roma, il volere avere le Universiadi 2013, come rampa di lancio per arrivare al 2020, come Pechino, il fatto che per il 2016 ci sono già 22 pretendenti che vanno da Rio de Janeiro, Rotterdam, Madrid e San Pietroburgo a Montreal, o a candidature quantomeno stravaganti come Tel Aviv, la Thailandia o l'Azerbaijan e sopratutto la netta mancanza di tempo per studiare tutti i meccanismi, non per candidarvi e basta ma per vincere ed il 2016 sarebbe stata un'occasione solo per candidarsi e non per vincere, un' occasione buttata via. Sarà molto importante avere vinto la candidatura per le universiadi 2013, renderà le spalle forti e si conosceranno in ottica piccola i problemi che ci saranno da affrontare.

Per il 2020 ci sono già altre 6 città con l'acquolina in bocca e pronte a candidarsi, quando nel luglio 2011 si aprirà la fase di iscrizione (assegnazione nell'ottobre 2013); le altre 6 città sono Busan (Corea del Sud), Città del Capo (Sud Africa), Copenaghen, il Messico come nazione (anche se in teoria bisognerebbe definire una città e non una nazione), Saint Paul e Minneapolis (le twin cities degli U.S.A.) e Praga.
Per la vittoria ci sono 24 scedenze (deadlines) e scordatevi che ve le scrivo tutte e 24, ve le potrei scrivere in MP, a chi interessato.

Spesa: Circa 10-12 Miliardi di Euro (3 volte tanto

Cosa porterebbero le Olimpiadi a Milano (studio e possibili soluzioni, fatte dal comune, ma nulla di definitivo, fino alla candidatura ufficiale da farsi ento il luglio 2011, prima si studia, si ipotizza, ma non è la decisione ufficiale e quindi definitiva):

1) Stadio Olimpico a Porto di Mare (area di Via Sant'Arialdo e Via San Dionigi, cioè quell'area verde che si tiene sulla sx andando da via Omero verso Chiaravalle, dove sono presenti anche le baracche degli zingari nella prima parte dell'area, quasi di fronte al depuratori di Nosedo).
2) Villaggio olimpico a Porto di Mare
3) Villaggio media e "Broacast village" a Porto di Mare
4) Nuovo palazzetto dello sport all'Idroscalo
5) Piscina olimpica all'idroscalo di Milano
6) Riqualificazione del velodromo Vigorelli in nuovo Palazzetto per il basket e casa dell'Olimpia Milano
7) Stadio dell'acqua a Porto di Mare (Piscina Olimpica principale)
8) Olympic park a Porto di Mare
9) Nuovo velodromo olimpico a Porto di Mare
10) Campo golf a Porto di Mare
11) Ristrutturazione Mazdapalace
12) Palatennis
13) Cittadella dello sport tra Sesto San Giovanni e Monza
14) Nuovo palazzetto del ghiaccio al Saini in sostituzione dell'abbondonato palazzo del ghiaccio di Via Piranesi.

Su iniziativa dell'Inter F.C.:
15) Nuovo stadio su modello dello stadio di Basilea nella zona dell'ex area Falck di Sesto, dove stanno costruendo il progetto di Caltacity su iniziativa di Caltagirone e dove ci sarà il mega progetto disegnato da Renzo Piano su iniziativa di Luigi Zunino, proprietario dell'Esselunga e già promotore di Milano Santa Giulia (o Montecity-Rogoredo)

Su iniziativa del Milan A.C.:
16) Nuovo stadio su modello dell'Aufschalke Arena di Gelsenkirchen (Germania, Rhein-Ruhr) coperto, ma con tetto apribile.

Sul piano trasporti credo il completamento di tutta la rete proposta (dalla M4 a San Giuliano, allo sbinamento della M1, alla M4 a Buccinasco, a Pioltello e a Corsico, alla M3 a Paullo e la M1 a Bettola e tutti i progetti che sappiamo).
In pià credo una stazione sulla linea lenta della Milano-Pavia all'altezza del trivio San Dionigi-Sant'Arialdo per servire la zona del Parco Olimpico.
Se vi interessa vi posso postare tutte le scadenze e le date da qui alla proclamazione della città 2020, nel lontano ottobre del 2013.
Grazie per chi ha avuto la pazienza di leggere.

P.S.: Non ricordo tutto a memoria, ma mi sono realizzato un libro di 90, ma diventerà di 100 pagine con tutti i progetti della Milano Futura, sia di trasporti che di grandi progetti di valorizzizazione di Milano (si legga WJC o Citylife o Ga-Re o la BIE).

Grazie ancora per lo spazio.
User avatar
metroinistria
 
Posts: 624
Joined: Sun 23 July 2006; 20:38
Location: Istria M5

Postby Board Lord » Sun 14 January 2007; 23:54

argggggggggggggh sbav sbav slurp..................ooooooooooooohhhhhhhhhhh siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiisssssiiiiiiiiiiiiiiiiii, voglio le olimpiadi a milano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se andassero in porto tutti quei progetti milano farebbe sbiancare anche londra o parigi.............. ma rimarrà tutto un'utopia :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ...............
Yeah!!!!!!!!!! Snowboard it's my lifestyle!
User avatar
Board Lord
 
Posts: 1482
Joined: Thu 06 July 2006; 11:10
Location: Buccinasco (MI)

Postby teo » Mon 15 January 2007; 23:20

Di sicuro necessitano interventi nel caso si ospitino degli eventi del genere. Ma siamo sicuri che tutti questi interventi siano conclusi a termine?
teo
Moderatore
 
Posts: 20240
Joined: Sat 30 September 2006; 11:18

Postby Cheapskate » Sat 20 January 2007; 12:00

In vista dell'abbattimento del cosidetto "Palababele" e della costruzione del nuovo palazzetto dello sport di Cantù (capienza prevista dai 6000 ai 7000 posti), volevo sapere se i vincitori della gara di appalto potrebbero ottenere finanziamenti dal CONI o chi altri in ottica Olimpiadi (per ora non se n'è parlato, è un'ipotesi che faccio... ma dato che mi sembri informatissimo ;) ).
Cheapskate
 
Posts: 33
Joined: Sun 27 August 2006; 16:41

Postby metroinistria » Sun 21 January 2007; 20:32

Ma di Cantù io non so nulla e quindi non credo ci sia nessun legame. Non conosco il "Palababele", conosco solo il Pianella, orrore immondo, costruito con i tubi della Dalmine e sembra essere sempre in pericolo di crollo ad ogni respiro in più. Tanto è vero che la FIBA (Federazione Internazionale Baskteball Association) aveva negato le partite internazionali, che dovevano essere disputate a Desio.
Sarebbe ora di buttare giù e rifare quello.
User avatar
metroinistria
 
Posts: 624
Joined: Sun 23 July 2006; 20:38
Location: Istria M5

Postby Cheapskate » Mon 22 January 2007; 9:56

Nel 1990 è stato dato il via alla realizzazione di un nuovo palazzetto in corso Europa grazie anche a una parte di fondi stanziata dal coni sull'onda dell'entusiasmo post Italia '90. Dopo un paio d'anni tutto si è bloccato, come spesso succede in questo paese, per lungaggini burocratiche varie e insufficienza dei fondi. Nel 2005 è stato valutato che costerebbe meno abbatterlo e rifarlo da capo che completarlo.
Al 31/12/06 sono state presentate due proposte che sono in corso di valutazione, salvo imprevisti (che purtroppo sono all'ordine del giorno in Italia) a breve Cantù avrà un nuovo palazzo dello sport.
Il progetto è assolutamente indipendente dal "quadro Olimpiadi", dato che la struttura sarà polivalente ma che il bando è stato emanato dal comune con il principale scopo di dare una nuova casa alla Pallacanestro Cantù.
Volevo solo sapere (anche se penso che le due cordate concorrenti al bando ci abbiano già pensato) se è possibile ottenere fondi dato che questo progetto è utile anche in ottica Olimpiadi.

P.S: Il lamierone Pianella è inadatto e brutto quanto vuoi ma tiene dal '74 e ti assicuro che terrà ancora... te lo dice uno che lo "testa" ogni due domeniche! ;)
Cheapskate
 
Posts: 33
Joined: Sun 27 August 2006; 16:41

Postby metroinistria » Mon 22 January 2007; 13:03

Non credo il Progetto Olimpiadi è solo un'idea e quindi non credo il Palazzetto di Cantù si finanzi con le Olimpiadi. Tu puoi parlare di finanziamenti solo dopo una presentazione ufficiale della candidatura e parliamo di 2011, quindi assolutamente non verrà finanziata con le Olimpiadi e con i "soldi" a pioggia di questi

Benvenuto al canturino da un tifoso della Fortitudo, benchè io sia di Milano, ma la passione è nata con Carlton Myers e allora Fortitudo forever.
User avatar
metroinistria
 
Posts: 624
Joined: Sun 23 July 2006; 20:38
Location: Istria M5

Postby Umbe » Thu 25 January 2007; 15:52

Ovviamente il tutto dipende da cosa farà Roma per il 2016, vale a dire se si candiderà o meno e con quale risultato
User avatar
Umbe
 
Posts: 574
Joined: Thu 06 July 2006; 13:41
Location: "Non-cervello" in fuga...

Postby metroinistria » Tue 03 April 2007; 21:51

Sono grande estimatore delle Olimpiadi, anche perchè ho vissuto sulla mia pelle e personalmente l'emozione di partecipare ad una Olimpiade (da tedoforo per Torino 2006) e vi dico che è un'emozione che segna veramente!
Vi racconterò la mia esperienza olimpica come tedoforo perchè è stata esaltante, assolutamente.

Da quel giorno Parma, città dove ho fatto il tedoforo, è diventata la mia città fortunata :!:
User avatar
metroinistria
 
Posts: 624
Joined: Sun 23 July 2006; 20:38
Location: Istria M5

Postby The Boss » Tue 03 April 2007; 22:00

Questa si che sarebbe una cosa fantastica, altro che Euro 2012........
The Boss
 
Posts: 874
Joined: Sun 01 October 2006; 21:33

Postby metroinistria » Tue 03 April 2007; 22:04

Spero anche in Euro 2012, per portare qualcosa, cmq concordo in pieno con quanto sopra!

Certo che è proprio tricte aspettare grandi eventi per avere qualcosa!!!

Io spero da Euro 2012, benchè non è commisurabile nè alle Universiadi, nè all'Expo, nè alle Olimpiadi!
User avatar
metroinistria
 
Posts: 624
Joined: Sun 23 July 2006; 20:38
Location: Istria M5

Postby cesco_82 » Tue 03 April 2007; 22:15

1) Prima concentriamoci sulle Universiadi che cmq portano un pò di soldini e di opere...A proposito, chi ha notizie, sputi il rospo!
1bis) E concentriamoci sull'EXPO!
-->le due cose messe assieme con successo sarebbero un trampolino invidiabilissimo e fortissimo per le Olimpiadi
2) Nell'elenco che hai fatto di quelle che potrebbero essere le avversarie di Milano nel 2020 hai sottolineato poco i condizionali in quanto la cosa è così lontana che nessuno fa progetti a così lungo termine. Tra l'altro il Messico presenta Montrrey (guardatevi il logo che io trovo stupendo) per il 2016, dunque non so per il 2020 se risceglierà di candidarsi (magari perchè la scelgono, non si sa mai!).
3) Come faceva già notare qualcuno bisogna anche attendere l'esito di Roma, che comunque spero si faccia da parte per la tornata successiva in caso di non riuscita (cosa probabile anche vista la rotazione continentale, che non è una legge de iure ma sicuramente de facto).
User avatar
cesco_82
 
Posts: 107
Joined: Fri 07 July 2006; 10:16

Postby metroinistria » Tue 03 April 2007; 22:20

Non posso fare altro che concoradare al 1000 per 1000!!!

Io comunque come primo obiettivo, per via temporale, punto a Euro 2012, che comunque è un investimento da 700 milioni di euro.
User avatar
metroinistria
 
Posts: 624
Joined: Sun 23 July 2006; 20:38
Location: Istria M5

Postby The Boss » Tue 03 April 2007; 22:25

Ma credi veramente che Euro 2012 o le universiadi portino a Milano soldi e opere... secondo me finisce tutto in niente come per i mondiali del 90, dove sono state costruiti pochi hotel, di cui alcuni ora abbandonati.
The Boss
 
Posts: 874
Joined: Sun 01 October 2006; 21:33

Postby cesco_82 » Tue 03 April 2007; 22:54

io sono un ottimista convinto e penso che gli anni delle vacche grasse, o meglio dei proclamoni senza poi nulla di concreto siano passati...e siamo arrivati agli anni della svolta, del concretismo, del pragmatismo e del voler finalizzare. penso e spero.
User avatar
cesco_82
 
Posts: 107
Joined: Fri 07 July 2006; 10:16

Next

Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: Majestic-12 [Bot] and 19 guests