Wikipedia

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

Re: Wikipedia

Postby Jack_A » Thu 06 October 2011; 0:50

fra74 wrote:Jack seriamente: poniamo che tu sia un giornalista che, incidentalmente ha pure un blog e che tu scriva che il signor fra74 mangia bambini a colazione. Che strumenti ho ora perché possa aver diritto di replica sul tuo blog? nessuno. Posso solo querelarti per diffamazione


Esattamente. Puoi querelarmi per diffamazione, e, se il pm riterrà che vi sia un fondato sospetto di diffamazione ordinerà la rimozione del sito, eventualmente avvalendosi dell'ausilio della Polizia Postale, che so per certo essere piuttosto rapida, almeno quando il provider che ospita il sito si trova in Italia.

E questo è quello che accade in tutto il mondo civile: per limitare un diritto fondamentale come la libertà di espressione è necessario l'intervento di un terzo, cioè della magistratura. Potrà sembrare burocratico, potrà sembrare farraginoso, ma è così e sta tutto nell'art. 21 della nostra Costituzione.

Il diritto di replica sui giornali è ben altra cosa rispetto a ciò che si può imporre ad un sito che è espressione del pensiero di un privato cittadino; per le testate è giusto che valgano regole diverse.

Almeno questo è il mio punto di vista. Tanto sballato non deve essere, se alla fine gli stessi che propugnavano la norma incriminata hanno dovuto rinunciare. Poi se abbiamo punti di vista diversi, amen, mica si può pensare tutti allo stesso modo!
___Jack_A___

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. (Costituzione, art. 21)
Jack_A
 
Posts: 585
Joined: Sun 27 August 2006; 12:32

Re: Wikipedia

Postby Davide » Thu 06 October 2011; 0:55

Seconda o terza volta stasera che tento ingenuamente di cercare qualcosa su Wikipedia. La cosa che mi dà fastidio, poi, è la totale assenza di un link alla versione inglese.. per cui devo tornare su google, cercare la versione inglese e poi cercare quello che mi serve (senza contare che per esempio sulle trame dei film devo prima rintracciare il titolo originale..).

:bash:
PS - Ma perchè Wikiquote o Wikinews sono ancora online??? Questa è un'assurdità bella e buona, però. :divano:
User avatar
Davide
 
Posts: 4131
Joined: Sun 30 December 2007; 23:46

Re: Wikipedia

Postby fra74 » Thu 06 October 2011; 1:03

Così come le versioni in dialetto di wikipedia... vabbè che quelle sono più una curiosità che altro ma non rischiano anche loro?
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Wikipedia

Postby S-Bahn » Thu 06 October 2011; 1:06

Hanno chiuso per protesta e pressione ciò che totalizza il 99% dei contatti. Il resto... inutle far casino.
Ma quest'emendamento si è poi concretizzato? Se è nero su bianco e votato dovrebbero correggere il link. Forse dobbiamo aspettare i tempi di aggiornamento dei DNS oppure... hanno dimenticato una password! :mrgreen:
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Wikipedia

Postby fra74 » Thu 06 October 2011; 1:07

Mi risulta solo presentato, non credo siano già arrivati alla votazione... ma non ho sottomano il calendario
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Wikipedia

Postby S-Bahn » Thu 06 October 2011; 1:10

Si spiega allora...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Wikipedia

Postby fra74 » Thu 06 October 2011; 1:12

per coerenza però devono aspettare anche l'approvazione definitiva dall'altro ramo del parlamento... voglio proprio vedere se hanno il coraggio di continuare la serrata :mrgreen:
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Wikipedia

Postby S-Bahn » Thu 06 October 2011; 1:22

Una forma di coerenza loro decisa da te :D
Non aspetteranno, penso e spero, poi se l'altro ramo dovesse fare qualche cagata, si ricominicia 8--)
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Wikipedia

Postby fra74 » Thu 06 October 2011; 1:29

Ah guarda, per me possono anche chiudere, morta una wiki se ne fa un'altra. nessuno su interbet è indispensabile. Credimi anni fa ero abbastanza attivo nel progetto, avevo partecipato a sessioni e sessioni di brainstrorming sulle categorie, ma quando poi ho visto che aria tirava mi sono fatto da parte...

@Jack: il punto ripeto è che però molti siti di fatto sono sostanzialmente testate giornalistiche, anche se vengono camuffati da blog, non vedo perché a loro non si debba applicare lo stesso principio. Sulla rapidità della polizia postale c'è il caso nonciclopedia: denuncia dell'avvocato di vasco del 2010... oltre un anno dopo siamo ancora alla sola fase dei colloqui/interrogatori con gli admin... una vera rapidità visto il modo con cui evolvono le notizie...

Continuo a non vedere dove l'obbligo di rettifica impedirebbe di esprimere la propria opinione... trovo molto più limitativo della propria opinione una querela per diffamazione spesso arbitraria (e sottoposta ai chiari di luna e alle simpatie del magistrato di turno) e che mi costa un occhio della testa in spese legali che non essere costretto ad aggiungere una rettifica, lasciando poi all'intelligenza del lettore di trarre le conclusioni del caso una volta lette le due campane... (e credimi che a volte ho letto certe smentite che sono talmente ridicole e da arrampicata sugli specchi da trasformarsi in veri e propri autogol).

Riconosco che per la natura particolare di wikipedia potrebbe essere un po' problematico tecnicamente... ma non so se veramente la reputazione di wikipedia ci rimette di più con 20-30-100 articoli che magari subiscono un destino del genere o se ci rimette di più con qualche decina di miglia di stub o con idiozie vere e proprie tipo articoli che parlano di organizzazione dei ninja dando per oro colato quello che si dice in una fonte prestigiosa come il manga/anime naruto :mrgreen: o che le 582 erano destinate alla sicilia e poi sono state scippate... o tante altre.
O certe arrampicate sugli specchi (poi prontamente riprese dai soliti che prendono wikipedia come oro colato) sul fatto che seppuku e harakiri sono due rituali diversi quando sono semplicemente la lettura on (cinese) e la lettura kun (giapponese) dello stesso concetto, se vogliamo sono il termine aulico ed il termine volgare, ma non certo due concetti differenti...

Occuparsi di queste cose no eh... quando poi uno le modifica fornendo adeguata documentazione ci si trova di fronte a delle edit war perché chi ha scritto le cazzate si sente offeso nell'onore e non vuole ammettere di aver scritto idiozie... inizini a difendere wiki da questo...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Wikipedia

Postby S-Bahn » Thu 06 October 2011; 1:30

Che aria tirava?
Comunque, vero che chiusa una se ne fa un'altra, ma c'è ormai una tale mole di dati...
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53202
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: Wikipedia

Postby fra74 » Thu 06 October 2011; 1:49

Niente di cattivo, solo che dopo 4 mesi in cui non si riusciva ad arrivare ad una sintesi, con alcuni che considerava wikipedia come se fosse cartacea e che quindi le categorie non dovessero esistere, altri che pretendevano prima di creare un albero di categorie che comprendesse tutto lo scibile umano e magari anche alieno, altri che volevano procedere dal basso... insomma dopo aver scritto qualche GB di discussioni inutili beh uno si stanca ...

EDIT: la discussione dovrebbe avvenire oggi. Mi chiedo come mai un anno fa non si siano fatte proteste analoghe al momento della discussione in senato dove questa norma è stata introdotta...devo pensare che ci sia poco di spontaneo e molto di pilotato in questa vicenda? Singolare la coincidenza con l'analoga sceneggiata di nonciclopedia...
“There is a greater darkness than the one we fight. It is the darkness of the soul that has lost its way. [...] Greater than the death of flesh is the death of hope, the death of dreams.”
User avatar
fra74
Forum Admin
 
Posts: 25241
Joined: Wed 05 July 2006; 21:15

Re: Wikipedia

Postby stefralusi » Thu 06 October 2011; 6:51

fra74 wrote:Ah guarda, per me possono anche chiudere, morta una wiki se ne fa un'altra. nessuno su interbet è indispensabile. Credimi anni fa ero abbastanza attivo nel progetto...ma quando poi ho visto che aria tirava mi sono fatto da parte...

@Jack: il punto ripeto è che però molti siti di fatto sono sostanzialmente testate giornalistiche, anche se vengono camuffati da blog, non vedo perché a loro non si debba applicare lo stesso principio. Sulla rapidità della polizia postale c'è il caso nonciclopedia: denuncia dell'avvocato di vasco del 2010... oltre un anno dopo siamo ancora alla sola fase dei colloqui/interrogatori con gli admin... una vera rapidità visto il modo con cui evolvono le notizie...

...Continuo a non vedere dove l'obbligo di rettifica impedirebbe di esprimere la propria opinione...

Riconosco che per la natura particolare di wikipedia potrebbe essere un po' problematico tecnicamente... ...


Fra74, concordo su tutto e per me possono chiudere ma non tutto, comunque non eri il solo ad esserti sentito basito da metterti da parte!!! Aver vissuto sulla propria pelle degli eventi, riportarli, e poi vedere che prontamente c'è chi rettifica e storpia il contenuto immesso, e nonostante le lamentele e le prove oggettive mi sono ritrovato io con l'IP bloccato, posso capire come ti sei sentito pure tu. Dire che è una libera enciclopedia quando poi c'è chi decide pure sui tuoi contenuti in modo totalitario ed arbitrario, ma basta- In tutto il mondo sono migliaia le biblioteche e le uni che hanno tolto wiki dagli elenchi dei siti utili. Troppe manomissioni e nessuno che ne risponde nonostante un sistema con una tracciabilità dettagliatissima dalla provenienza, ai contenuti imessi o rimossi. Recentemente era anche sparita la difesa, vittoriosa dei tranvieri in tribunale, di Pisapia agli scioperi selvaggi di Milano ! Che c'era di male in una persona di sinistra che difende la libertà ?
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Re: Wikipedia

Postby Trullo » Thu 06 October 2011; 8:26

Mi sarei aspettato per oggi il ritorno di wikipedia. Dopo tutto l'obiettivo della protesta (attirare l'attenzione sulla legge in discussione) è stato raggiunto. Ed è anche stato condiviso un emendamento che limita le norme di rettifica ai siti giornalistici, escludendo wikipedia e i siti non giornalistici. Certo, non è stato approvato definitivamente, ma passeranno settimane, forse mesi. Mi chiedo che senso abbia ora continuare con la protesta
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Wikipedia

Postby stefralusi » Thu 06 October 2011; 12:56

Far sentire la mancanza di fonti manomesse a puntino a seconda delle esigenze. Alcune pagine in certi periodi elettorali subivano anche 30 modifiche nell'arco delle 24 ore !!!! wikipedia dovrebbe riguardare la piattaforma ed il sistema di variazione dei dati immessi. Cosi com'è non ha più senso per le tematiche di carattere politico e storico.
User avatar
stefralusi
 
Posts: 2761
Joined: Thu 11 May 2006; 0:54
Location: dep. Precotto

Re: Wikipedia

Postby friedrichstrasse » Thu 06 October 2011; 13:06

Purtroppo è vero. :bash:
Tuttavia è meglio informarsi da altre parti (libri, giornali, televisione) e usare wikipedia per altre questioni meno sensibili.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

PreviousNext

Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 16 guests