REPORT RAI 3

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

Postby Magenta » Fri 30 November 2007; 23:41

A proposito del topic originario che poi è scappato. Io vedendo Report da milanese doc mi sono sentita trafitta al cuore. Milano è una bella città, ce la stanno rovinando. Non so voi, ma io negli ultimi anni sento crescere un disagio terribile. Abito in provincia ma lavoro in città e qelle ore che passo lì mi sento male.
Poi mi è paiciuto tanto Bertolino. "Milano si definisce città eurpopea, ma in Europa incentivano l'uso del mezzo pubblico, a Milano costruiscono parcheggi dove non servono"
User avatar
Magenta
 
Posts: 478
Joined: Fri 05 January 2007; 17:12
Location: Provincia ovest Milano

Postby skeggia65 » Sat 01 December 2007; 1:15

brianzolo wrote:la necessità di tutelare il datore di lavoro dai lavativi esiste
ma la risposta non può essere una autorizzazione generalizzata allo sfruttamento di tutti i lavoratori,
o forse vuoi dirmi che tutti i cococoproprrr sono lavativi? :? :wink:
Esiste la necessità, ma in pratica è un casino.
Mai detto che i cococoproprrrr sono lavativi, anzi.
Dico che non esisterebbero se fosse facile sbarazzarsi dei lavativi, perchè le aziende, sapendo che gli elelmenti negativi sarebbero di facile allontanamento, assumerebbero più facilmente.
@ Eurocity: come fai a difendere e comprendere i lavativi? Io difendo chi lavora; quando mi capita di andare in qualche sede INPS tendo a trattare con il massimo rispetto chi sta allo sportello o ufficio, che svolge il proprio lavoro e deve ingoiare fiele a causa di colleghi perennemente in pausa caffè-sigaretta- chiacchiera, e magari si becca gli insulti della gente sempre a causa dei colleghi parassiti.
Io sono sempre stato abituato a lavorare con coscienza, persino durante il servizio militare: se una cosa deve essere fatta, la si fa. Punto. Oltretutto, cosa non da poco, lavorando il tempo passa più in fretta (soprattutto in caserma).
Però, e ti piacciono tanto i lavativi, apri un'azienda e assumine un po'. Auguri! :wink:
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby barona news » Mon 03 December 2007; 15:22

ciao a tutti

ieri sera 2/12/07 è andato in onda non solo moda è su canale 5

sorpresa sorpresa

nel senso che un d
servizio riportava che ormai c'è il rigetto di quella architettura portata avanti in questi anni.

nel servizio si riporta:il Comune di Boston che cita in giuduzio ghery con i suoi palazzi che fanno acqua da tutte le parti e con costi eccessivi per via di uso dei materiali costosi

poi Valencia che chiede risarcimenti a Calatrava per via del ponte che non vuol funzionare a dovere
insomma per farla breve si comincia ad incrinare la posizione di favore per gli architetti di grido ci sono dentro anche quelli del city life...

adesso le nuova tendenza è quello di ristrutturare basta occupare nuovi suoli e poi la nuova frontiera è costruire con più parsimonia senza creare super volumetrie......

strano davvero la trasmissione fino a poche puntate fa i vari fuskas,ghery,calatrava erano il massimo e adesso terattati come architetti di serie C
barona news
 
Posts: 213
Joined: Fri 02 February 2007; 13:45

Postby EuroCity » Mon 03 December 2007; 15:51

Riguardo ai cosiddetti lavativi, non avendo io una concezione né mercantile né gerarchica né giustizialista, ecc. dei rapporti umani e di lavoro, penso che siano semplicemente, più che altro, un prodotto dell'ambiente che li circonda.

Infatti, li si incontra spesso in luoghi di lavoro oppressivi, ripetitivi, formali e burocratici.

A proposito, mai detto che mi piacciono, anzi: però, si possono capire benissimo i vari motivi per cui molti sono diventati così...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby skeggia65 » Tue 04 December 2007; 1:42

^^ Non regge. Ne ho conosciuti in molti ambienti diversi tra loro. 'idea che l'ambiente influenzi la persona è incompleta: Le due parti interagiscono, rimodellandosi a vicenda. Ma un lavativo non lo diventa a causa del luogo di lavoro, solitamente è passato prima per la fase "scaldabanco".
In pratica, un fancazzista da sempre.
C'è chi nasce pigro e chi iperattivo, così come chi nasce chiacchierone o taciturno. Povero illuso chi pensa che gli esseri umani nascano uguali, e le loro caratteristiche siano solo frutto degli interventi esterni!
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby EuroCity » Tue 04 December 2007; 9:16

Non solo, ma anche frutto dell'ambiente: e soprattutto non irrimediabilmente e definitivamente, volendo cambiare.

L'essere umano è sempre perfettibile, se gliene viene data l'occasione...
Last edited by EuroCity on Tue 04 December 2007; 15:32, edited 1 time in total.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby friedrichstrasse » Tue 04 December 2007; 13:56

barona news wrote:ciao a tutti
ieri sera 2/12/07 è andato in onda non solo moda è su canale 5
sorpresa sorpresa
nel senso che un d
servizio riportava che ormai c'è il rigetto di quella architettura portata avanti in questi anni.
nel servizio si riporta:il Comune di Boston che cita in giuduzio ghery con i suoi palazzi che fanno acqua da tutte le parti e con costi eccessivi per via di uso dei materiali costosi
poi Valencia che chiede risarcimenti a Calatrava per via del ponte che non vuol funzionare a dovere
insomma per farla breve si comincia ad incrinare la posizione di favore per gli architetti di grido ci sono dentro anche quelli del city life...
adesso le nuova tendenza è quello di ristrutturare basta occupare nuovi suoli e poi la nuova frontiera è costruire con più parsimonia senza creare super volumetrie......
strano davvero la trasmissione fino a poche puntate fa i vari fuskas,ghery,calatrava erano il massimo e adesso terattati come architetti di serie C


Le mode cambiano.
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Postby brianzolo » Tue 04 December 2007; 15:10

gli architetti mai :roll:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby brianzolo » Tue 11 December 2007; 13:15

Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby skeggia65 » Wed 12 December 2007; 1:58

Boh. Non so come funzioni uno stage postuniversitario.
So come funziona nel mio campo: una scuola mi ricihede la disponibilità per inviare una o più stagiste, ovvero io comunico alle scuole la disponibilità.
La/le stagiste inviate vengono seguite da me e dalle mie collaboratrici su un percorso di massima atto a formare le persone sulla vera attività di bottega. Percorso di massima, quando lavori a contatto col pubblico non puoi fare pianificazioni precise.
Gli orari vengono stabiliti in precedenza dala scuola che mi invia la stagista.
Nessun tipo di retribuzione è previsto, né comunicazioni al centr5o per l'impiego, né visite o comunicazioni del medico aziendale, né comunicazioni ad INPS o INAIL. Copertura assicurativa presso la scuola. Di fatto, uno stagista è uno studente, non un lavoratore, lo stage è previsto dal programma di formazione.
Al termine del periodo di stage, stendo un documento con valutazione (un vero e proprio giudizio) sulla stagista, valutando la capacità manuale, le conoscenze teoriche, il comportamento e altri parametri.
Ovviamente se la persona è valida la tengo presente per inserirla nel mio organico se ne ho la necessità, oppure segnalandola a colleghi in cerca di dipendenti.
Se la persona ha tendenze fancazziste, non ho nessun problema a inserire tali tendenze nel documento di valutazione.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby barona news » Wed 12 December 2007; 15:47

Le mode cambiano. così dice friedrichstrasse

ragazzi se l'architettura è una moda siamo messi male...

forse allora hanno ragione i comitati che si oppongono ai nuovi quartieri
barona news
 
Posts: 213
Joined: Fri 02 February 2007; 13:45

Previous

Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: Google [Bot] and 19 guests