REPORT RAI 3

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

Postby EuroCity » Fri 23 November 2007; 13:41

Ai tempi delle prime trasmissioni di Giuliano Frerrara (mi pare che un programma si chiamasse Linea rovente), se non ricordo male, lui quasi aggrediva verbalmente gli intervistati, ed in modi ben più forti della Gabanelli oggi!
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby scu » Fri 23 November 2007; 14:08

il bravo giornalista dovrebbe saper trovare l'aggressività al punto giusto, tale da non farsi raccontare le solite favolette e quindi far risaltare quando l'intervistato spara stronzate, ma tale anche da non aggredire eccessivamente l'intervistato, soprattutto per evitare che sembrino stronzate anche le cose vere che dice...
poi ogni intervista o articolo è necessariamente di parte, perchè anche il giornalista lo è per forza di cose
Image
User avatar
scu
 
Posts: 495
Joined: Sat 18 November 2006; 16:19

Postby giolumi » Fri 23 November 2007; 14:13

anche su consorte un paio di settimane fa non andaro leggeri. non è concetti di destra o sinistra, anche belpietro quando intervista uno di sinistra dimostra che sa fare domande incalzanti

il concetto è che ci troviamo di fronte a troppi giornalisti (?) servili che hanno abituato male sia noi che gli intervistati
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby brianzolo » Mon 26 November 2007; 14:51

informo chi solitamente accusa report di essere di parte che ieri sera la gabanelli si è scatenata contro le cooperative, rosse e bianche, abuso di lavoro interinale e cocopro/cococo, sfruttamento della manovalanza da chi meno te lo aspetteresti

ehm ehm
ma sta legge biagi è proprio così fenomenale come dicono :?:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby EuroCity » Mon 26 November 2007; 17:42

No, è una str...ata teorico-politichese fatta a tavolino, ovviamente, come si capisce subito.

Peccato, anche, che il concetto stesso del lavoro sia stato degradato da opzione per fare solidalmente il bene comune a banale business personale per fare i soldi per sopravvivere (ovvero la cosiddeta schiavitù da salario, o wage slavery, come dicono gli inglesi più progressisti): forse, allora, si dovrebbe rivalutare il concetto del lavorare insieme - e con piena sicurezza per il futuro, quindi! - per una società migliore, invece dei co-co-co-cccooodèèè ed idiozie simili...!
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby giolumi » Mon 26 November 2007; 21:49

EuroCity wrote:No, è una str...ata teorico-politichese fatta a tavolino, ovviamente, come si capisce subito.

Peccato, anche, che il concetto stesso del lavoro sia stato degradato da opzione per fare solidalmente il bene comune a banale business personale per fare i soldi per sopravvivere (ovvero la cosiddeta schiavitù da salario, o wage slavery, come dicono gli inglesi più progressisti): forse, allora, si dovrebbe rivalutare il concetto del lavorare insieme - e con piena sicurezza per il futuro, quindi! - per una società migliore, invece dei co-co-co-cccooodèèè ed idiozie simili...!


caspito! non ti avevo mai letto così alterato! effettivamente c'è poco di che riflettere su una legge che puzza di ritorno allo schiavismo
CHIUSO
giolumi
 
Posts: 6171
Joined: Wed 05 July 2006; 21:06
Location: MILANO

Postby EuroCity » Mon 26 November 2007; 21:52

A volte mi piace usare un linguaggio un po' co-co-co-colorito, per così dire, tanto per rendere meglio l'idea... :wink: :lol:

A parte gli scherzi, purtroppo è vero: c'è una tendenza preoccupante al neo-schiavismo (anche se - mal - retribuito); chi l'avrebbe mai detto che si sarebbe regrediti così, nel 2000 ed oltre.

E' ovvio che se il mercato è considerato una divinità incontestabile, non può che succedere così, mandando lentamente allo sfascio tutta la società.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby skeggia65 » Tue 27 November 2007; 1:08

Domandina.
Come mai in quei Paesi dove la "tutela" del lavoratore è fortemente inferiore alla nostra, dove l'invadenza dei sindacati è minima, la disoccupazione è pure essa inferiore alla nostra?
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby S-Bahn » Tue 27 November 2007; 1:11

Domanda maliziosa. Potrebbe essere il contrario, avendo meno disoccupazione hanno sviluppato meno spinta di tutela sindacale.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby skeggia65 » Tue 27 November 2007; 1:21

Non credo. Vabbè, il mio è il punto di vista dell'imprenditore ("padrone", secondo la terminologia cara ai maoisti), ma se lasciare a casa qualcuno mi viene reso troppo difficile, è palese che prima di assumere io ci pensi 2437 volte.
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby EuroCity » Tue 27 November 2007; 8:44

Image

:lol: :P

A parte gli scherzi, almeno negli anni di quel film (1972) una certa dialettica assertiva c'era, tra lavoratori e "padroni" (termine certamente non solo maoista!).

E' ovvio che la distinzione tra lavoratore e datore di lavoro non dovrebbe esserci, in una società più libera: ognuno dovrebbe essere padrone di se stesso, solidalmente con gli altri.

Il che è il contrario di quel che purtroppo avviene oggi, dove la società è stata ancora una volta rivoltata a testa in giù.

Come disse anche Celentano - certo, nella sua ingenuità, ma beati gli ingenui - nel suo show televisivo di ieri, occorre una rivoluzione delle coscienze, prima di tutto, se si vuole cambiare tutto questo (ed altro).
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Postby brianzolo » Tue 27 November 2007; 9:13

fatto sta che la legge biagi ha legalizzato l'abuso e lo sfruttamento indiscriminato.
dicono che ha "creato" posti di lavoro, che probabilmente però già c'erano, ma a quali condizioni :?:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Postby S-Bahn » Tue 27 November 2007; 11:17

Non ho strumenti per dirlo, ma ho la netta sensazione che sia come hai detto tu.
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Trullo » Tue 27 November 2007; 11:19

brianzolo wrote:che ha "creato" posti di lavoro, che probabilmente però già c'erano,

Io toglierei il probabilmente ...
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Postby Trullo » Tue 27 November 2007; 11:23

skeggia65 wrote:Non credo. Vabbè, il mio è il punto di vista dell'imprenditore ("padrone", secondo la terminologia cara ai maoisti), ma se lasciare a casa qualcuno mi viene reso troppo difficile, è palese che prima di assumere io ci pensi 2437 volte.

Sinceramente, nel settore privato (e quindi dal punto di vista dell'imprenditore) tutta questa difficoltà non la vedo
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

PreviousNext

Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 26 guests