Page 4 of 30

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Sun 09 November 2008; 0:19
by skeggia65
http://www.bambiniscomparsi.it/it_IT/PD ... 5-2008.pdf
Questi che fine han fatto? Tutti con Peter Pan sull'Isola che non c'è?

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Sun 09 November 2008; 13:08
by Trullo
Non lo so, che fine abbiano fatto.
L'unica cosa certa è che a oggi non è stato dimostrato nessun caso di rapimento di bambini da parte degli zingari.

Alcuni zingari (come alcuni che non sono zingari) rubano negli appartamenti, scippano o commettono altri reati. Il che naturalmente non è una buona ragione nè per discriminare gli zingari che non commettono reati (visto che nei paesi civili la responsabilità penale è personale) nè per trattare gli zingari che li commettono in maniera diversa da come tratteremmo un cittadino non zingaro che ha commesso lo stesso reato.

Viceversa, per quanto riguarda il rapimento di bambini non c'è un solo caso provato. Sembrerebbe quindi trattarsi di una "leggenda metropolitana"

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Sun 09 November 2008; 13:28
by EuroCity
E' ovvio che l'emergenza sicurezza è solo un tentativo di montatura per rendere, appunto, insicura e quindi negativamente influenzabile la popolazione: in realtà, non c'è nulla da temere passeggiando per i centri delle città, almeno se uno non è proprio sprovveduto ed indifeso fino all'inverosimile.

Brutti tempi davvero, in campo politico...

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Sun 09 November 2008; 19:58
by GLM
ma basta queste difese per gli zingari! non so se rubano o meno i bambini, fatto sta, ed è statisticamente provato, che le zone vicine ai campi nomadi sono soggette a criminalità più di ongi altra zona sprovvista. nessuno vuole andare ad abitare vicino ad un campo nomadi, e nessuno vuole ch eun campo nomadi si stabilisca vicino alla propria abitazione, e questa non è xenofobia, ma è un dato di fatto. a chiunque si ostina a difendere questa gente farei vivere anche solo un mese vicino al campo di chiesa rossa, e vedremo se non inizierà ad arrivare a casa prima di sera e smetterà di invitare amici e soprattutto amiche a casa a cena

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Sun 09 November 2008; 20:04
by skeggia65
Alcuni sono scomparsi e finiti chissà dove, alcuni rapiti dagli stessi genitori (magari separati e di diverse origini), alcuni chissà.
Fatto sta che di tentati rapimenti ce ne sono stati, e non sono meno gravi dei rapimenti stessi. Non riesco a capire come si possano coniugare l'accertamento del tentato rapimento con "l'esistenza o meno della volontà dolosa". Se l'autore di questa chicca è ol pennivendolo di Liberazione, felice di non aver maimaneggiato tale ammasso di vaneggiamenti, questa è roba scritta da chi il cervello lo ha lasciato al Cominform. Se il pennivendolo ha riportato solo la valutazione di un magistrato, allora la cosa è più grave.
P.S.: l'accusa a oltranza verso gli zingari non mi piace, ma nemmeno la difesa a oltranza.

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Mon 10 November 2008; 12:25
by Trullo
La presenza delle virgolette fa pensare che la frase non sia stata partorita dal cervello del pennivendolo (il quale l'ha lasciato al Cominform, a differenza della maggior parte dei colleghi i quali l'hanno venduto), ma sia da attribuire agli autori della ricerca (l'università di Verona)
La stessa ricerca viene citata anche da un pennivendolo che scrive su un giornale di altra sponda.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=304629
nel quale si cita anche un esempio concreto (la notizia che un tentato rapimento di una bambina da parte di due rom, strillatissimo dai giornali nel maggio scorso, si era risolto in nulla: la magistratura aveva assodato che il tentato rapimento non c’era proprio stato. I due rom erano rimasti in galera per quattro mesi, ma nessun giornale rilevò l’assoluzione, neppure una riga)

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Mon 10 November 2008; 15:48
by Trullo
Qui ci sono maggiori dettagli
http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsID=88119

"Non esiste nessun caso in cui sia avvenuta una sottrazione del bambino: nessun esito, infatti, corrisponde - affermano i ricercatori - ad una sottrazione dell'infante effettivamente avvenuta, ma si e' sempre di fronte ad un tentato rapimento o meglio ad un racconto di un tentato rapimento".

L'opinione pubblica sarebbe spesso vittima anche della "confusione che generano i media al momento della denuncia del fatto, dando come provato e vero il tentato rapimento". Poca o nessuna rilevanza viene data se la notizia, dopo le indagini delle Forze dell’ordine, si rivela un falso o un equivoco.

Gli operatori pastorali dei rom e sinti della Fondazione Migrantes si augurano che questi dati "giungano al pubblico", in "un momento in cui c'e' grande bisogno di razionalita' e ragionevolezza che contrastino l'intolleranza, il fanatismo e i pregiudizi".

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Wed 12 November 2008; 10:16
by Trullo
http://www.ilmanifesto.it/Quotidiano-ar ... /art2.html
Editoriale del Manifesto di ieri che commenta le norme in discussione in questi giorni in Senato in tema di immigrazione e sicurezza

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Wed 12 November 2008; 13:59
by Trullo
Sull'Unità di oggi, una giovane pendolare picchiata (con prognosi, certificata dal pronto soccorso, di cinque giorni) da alcuni energumeni su un treno suburbano di Roma, la motivazione secondo la ragazza era il fatto di avere in borsa una kefiah, e quindi essere agli occhi degli agressori una "comunista di merda".

http://www.unita.it/index.php?section=n ... izia=72974

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Tue 18 November 2008; 11:24
by brianzolo
l'uomo ha morso il cane :mrgreen:

Roma, 10:01
ROMENO TRAVOLTO E UCCISO A ROMA, ARRESTATO PIRATA STRADA

E' stato arrestato nella tarda serata di ieri il pirata della strada che ha investito ed ucciso Mihai Constantin, il cittadino romeno di 33 anni rinvenuto cadavere ieri mattina lungo via Fosso dell'Osa, in localita' Villaggio Prenestino. Si tratta di un romano di 65 anni, titolare di una ditta di traslochi, che, secondo la ricostruzione fatta dai Carabinieri della Compagnia della Compagnia di Tivoli, a bordo di un Fiat Doblo' avrebbe investito il romeno nel tardo pomeriggio del 16 novembre scorso provocandone la morte. Il pirata, dopo aver colpito lo straniero, e' scappato senza prestargli soccorso: sul luogo del sinistro, pero', a causa dell'impatto col pedone, erano rimasti alcuni frammenti dell'auto-killer, grazie ai quali i Carabinieri hanno potuto identificare il veicolo ed il suo conducente

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Tue 18 November 2008; 17:40
by brianzolo
http://www.repubblica.it/2008/11/sezion ... tacca.html
"Indegno di uno Stato di diritto".
Così Famiglia Cristiana di questa settimana nell'editoriale politico, a firma di Beppe Del Colle, dedicato al cosiddetto 'Pacchetto Sicurezza' proposto dal ministro dell'Interno Maroni.

non so che dire, i sedicenti cristiani pronti a qualunque cosa per fermare gli invasori non leggono famiglia cristiana? :)

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Tue 18 November 2008; 17:43
by Trullo
Quel pericoloso comunista sovversivo di Beppe del Colle... 8--)

Posto l'articolo originale di Famiglia Cristiana, prima che qualcuno pensi che il pennivendolo di Repubblica si sia inventato i tutto 8--)
http://www.sanpaolo.org/fc/0847fc/0847fc27.htm

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Tue 18 November 2008; 17:51
by brianzolo
sotto sotto Gesù è un pericoloso sinistrorso 8--)

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Tue 18 November 2008; 21:55
by trambvs
Pirateria stradale: più 68%
E il 44% sono ubriachi


Gli incidenti stradali (e i relativi morti e feriti) sono in netto calo,
ma nessuno ha ancora capito come arginare questo fenomeno


http://www.repubblica.it/2008/11/motori/novembre2-2008/pirateria-impennata/pirateria-impennata.html

Re: Emergenza sicurezza

PostPosted: Wed 19 November 2008; 15:34
by Trullo
Spesso dimentichiamo (o fingiamo di farlo) che la maggior parte dei reati contro la persona (dalla violenza all'omicidio) avvengono in casa, di solito la vittima è la donna e il colpevole è in famiglia.

Tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e ha invitato i governi, le organizzazioni internationali e le ONG ad organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno.

Quest'anno è previsto un presidio in San Babila dalle 12 alle 18

http://www.cgil.lombardia.it/puntofocal ... =2&ID=1669