Page 24 of 25

Re: Referendum 12-13 Giugno

PostPosted: Tue 14 June 2011; 20:43
by S-Bahn
La carta leggera vanifica la segretezza del voto.

Re: Referendum 12-13 Giugno

PostPosted: Wed 15 June 2011; 0:49
by ing
Il voto non può mai essere informatizzato.

Re: Referendum 12-13 Giugno

PostPosted: Wed 15 June 2011; 1:15
by jumbo
sono d'accordo, meglio la carta e le matite copiative.

Re: Referendum 12-13 Giugno

PostPosted: Wed 15 June 2011; 9:16
by trambvs
skeggia65 wrote:Ho parlato però del 5% della popolazione, non degli elettori. Che fa circa 3 milioni, non lontano dalla cifra di ing.

Non puoi calcolare una percentuale sul totale della popolazione, se poi alla sottoscrizione sono ammessi solo coloro che possono votare...

Re: Referendum 12-13 Giugno

PostPosted: Wed 15 June 2011; 14:20
by skeggia65
Alcune questioni possono interessare la totalità della popolazione.
Attualmente le firme richieste sono solo quelle di maggiorenni con cittadinanza italiana?

Re: Referendum 12-13 Giugno

PostPosted: Wed 15 June 2011; 14:54
by ing
Possono firmare gli elettori.

Re: Referendum 12-13 Giugno

PostPosted: Wed 15 June 2011; 18:43
by GLM
mi sembra che per la scelta del candidato sindaco di centro sinistra fossero ammessi anche voti da cittadini stranieri e da minorenni. ma è tutt'altra cosa rispetto ad un referendum.

Re: Referendum 12-13 Giugno

PostPosted: Thu 16 June 2011; 0:02
by jumbo

Re: Referendum 12-13 Giugno

PostPosted: Sat 18 June 2011; 12:15
by jumbo

Re: Referendum 12-13 Giugno

PostPosted: Sat 18 June 2011; 18:18
by Federico_2
Conseguenze di cui si sapeva, almeno per chi ha votato SI

Re: Referendum 12-13 Giugno

PostPosted: Sat 18 June 2011; 20:45
by jumbo
dubito che tutti quelli che hanno votato sì fossero consapevoli di stare votando a favore del riciclo degli amministratori locali nei cda delle partecipate.

Re: Referendum 12-13 Giugno

PostPosted: Sat 18 June 2011; 21:04
by S-Bahn
Non era certamente chiara una simile conseguenza, dovuta molto al fatto che il meccanismo è abrogativo e amputando pezzi se ne va via ciò che in qualche modo è attaccato. E sono certo che non lo sapeva nemmeno chi ha votato no, salvo rarissime eccezioni che non fanno testo.

Non me ne sento responsabile perchè ho votato no, ma anche se avessi votato sì mi sentirei responsabile fino ad un certo punto.
Qualunque sia l'esito del referendum nulla impedirebbe ad un potere legislativo serio di rifinire l'amputazione mettendoci una pezza legislativa.

In una consultazione popolare ne esce sostanzialmente un indirizzo, anche se tecnicamente deve passare attraverso i commi di una legge, ma questi tecnicismi, se si vuole, si sistemano. A meno che non si aspettasse altro da parte di tutto il mondo politico, compreso chi teoricamente era per il no ma che non si è schierato affatto.

Re: Referendum 12-13 Giugno

PostPosted: Sat 18 June 2011; 21:14
by jumbo
mah, è vero che non si sapevano i dettagli, e questa cosa specifica non la sapevo nemmeno io, ma comunque che l'esito del referendum, come orientamento, sia quello di mantenere sotto controllo delle amministrazioni pubbliche il settore dei servizi pubblici locali, con tutti i giri di "amici degli amici" e di clientele che questo si porta dietro, è un fatto noto ed esplicito da sempre.
chi non ne era consapevole, o è un ingenuo o è un boccalone. l'alternativa è che ne fosse consapevole e che gli faccia comodo così.

la norma "anti-casta" si può rimettere, sempre che ci si riesca, ma prima del referendum c'era già. va da sè che si è fatto un passo indietro.

Re: Referendum 12-13 Giugno

PostPosted: Sat 18 June 2011; 21:23
by S-Bahn
Questo era il motivo principale per cui ho votato no.
Peraltro l'affidamento tramite gara, che ritengo in teoria giusto, non garantisce di per sè da nulla. Qualche possibilità in meno di infilare le clientele del giro degli "amici", sostituita dalla realtà aziende che fanno quello che vogliono con la connivenza delle istituzioni che calano regolarmente le braghe, magari guardo caso con lo stesso giro delle stesse clientele.
Il TPL insegna. O mi sbaglio?

Re: Referendum 12-13 Giugno

PostPosted: Sat 18 June 2011; 21:26
by fra74
Beh che qualcuno con agganci politici forti sia finito in società di TPL teoricamente private non è certo una novità, soprattutto in lombardia... a me viene mente un nome con la P finito in una società che inizia con A 8--)

Poi onestamente dubito che più del 10% di chi vota si ad un referendum abrogativo sia pienamente cosciente delle conseguenze basandosi solo su quanto dice la propaganda che ovviamente omette certe particolari (questo al di la di questo particolare referendum...)