Page 22 of 32

Re: Emergenza sanitaria

PostPosted: Tue 30 March 2021; 16:39
by Lucio Chiappetti
Per quanto quando avevo 10 o 12 anni mi fossi interessato ai CAP ... mi ero anche fatto una mappa milanese :D , non ero a conoscenza che potesse variare (trovato fonte https://www.poste.it/cap.html ma non aperto gli zip), ne' avrei mai pensato di usare quelli per la geolocation (sara' il mio bias astronomico, io avrei fatto una trigonometria sferica da lat,lon). Non so tuttavia se cio' spiega i casi che ho sentito dalla stampa o da conoscenti: docenti della Cattolica di Cremona mandati alla Baggina (per centralizzazione istituzionale); gente di Rivolta d'Adda mandata a 100 km di distanza nel Cremonese nonostante avessero un centro vaccinale in loco; insegnanti di Romano di Lombardia (ab. 20,000 ca) mandati sul lago d'Iseo; anziani dello stesso mandati per la prima dose non so dove e per la seconda a Treviglio; gente di Bareggio mandata non so dove. I pochi milanesi vaccinati che ho sentito invece fortunatamente solo a 600 m da casa (loro e mia).
Incidentalmente e per restare in topic coi trasporti ... la raggiungibilita' dei centri vaccinali col TPL non pare considerata ... mentre a me sembrerebbe ovvio trattare diversamente i casi di una citta' metropolitana, densa, con buon TPL ma anche presumibilmente molti centri vaccinali within walking distance; di un capoluogo con verosimilmente uno solo; di aree rurali con piccoli centri o di localita' montane (per queste forse avrebbe piu' senso non vaccinare per fasce di eta' ma fissare un giorno in cui una postazione itinerante vaccina tutti).

Re: Emergenza sanitaria

PostPosted: Tue 30 March 2021; 19:51
by jumbo
Prenotazione arrivata un'ora fa :-)
Per il 7/4

Re: Emergenza sanitaria

PostPosted: Thu 01 April 2021; 8:03
by LUCATRAMIL
Lucio Chiappetti wrote:Peraree rurali con piccoli centri o di localita' montane (per queste forse avrebbe piu' senso non vaccinare per fasce di eta' ma fissare un giorno in cui una postazione itinerante vaccina tutti).

Sensatissimo! Ad esempio in montagna, vaccinata in quel modo una valle, questa potrebbe aprire prima al turista vaccinato, anzichè uniformarsi al destino delle metropoli.

Re: Emergenza sanitaria

PostPosted: Thu 01 April 2021; 9:11
by jumbo
Perché il turista secondo te da dove arriva?

Re: Emergenza sanitaria

PostPosted: Thu 01 April 2021; 16:51
by S-Bahn
Strano che si parli sempre di vaccinato e non di immune. AL momento sono ancora molto più numerosi i guariti (ufficiali e non) dei vaccinati.

Re: Emergenza sanitaria

PostPosted: Thu 01 April 2021; 18:56
by LUCATRAMIL
jumbo wrote:Perché il turista secondo te da dove arriva?

ho scritto turista vaccinato e, forse, immune, raccogliendo l'assist di S-bahn, che fa una giusta osservazione.
Prima che tutti i potenziali turisti metropolitani siano vaccinati, hai voglia.
la mia fascia è prevista in prenotazione dal 15/5, se anche i marziani ci manderanno il loro vaccino Ma-vacc (R)

Io sarei per il patentino, ma andava fatto prima. I miei parenti vaccinati hanno un foglio che in alcune parti d'Italia verrebbe contraffatto nel tempo di un caffé sospeso.
ieri in Ozanam un alcune regazze (w ragazze)* stavano in piedi in circolo stile Sioux (w Sioux)* in un range di 0,70-1,20m senza motivo: che senso ha?

* ossequio al pensiero unico (anzi, w Ozanam, vedi mai che fosse LGBT)

Re: Emergenza sanitaria

PostPosted: Thu 01 April 2021; 21:54
by jumbo
Rimane il fatto che i turisti delle valli vengono prevalentemente dalle metropoli, e quindi è dura disgiungere i destini.

Re: Emergenza sanitaria

PostPosted: Fri 02 April 2021; 10:11
by dedorex
Stamane per vaccinazione di mia madre ho testato la piattaforma delle Poste. Direi prestazione molto buona: avrei aggiunto solo la possibilità di inserire una mail e in un mondo ideale, caricare online l'anamnesi. Comunque un altro mondo

Re: Emergenza sanitaria

PostPosted: Fri 02 April 2021; 12:56
by jumbo
Bene, ora speriamo arrivino anche tutte le dosi di cui hanno parlato ieri e in 2/3 mesi saremo praticamente tutti vaccinati.

Re: Emergenza sanitaria

PostPosted: Tue 06 April 2021; 12:06
by jumbo
Guardando i dati vedo alcune differenze difficilmente spiegabili di cui mi chiedo la ragione.

https://lab24.ilsole24ore.com/numeri-va ... lia-mondo/

Liguria: tasso somministrazione dosi disponibili 75% circa; dosi somministrate/100 ab. 21,4
Lombardia: tasso somministrazione dosi disponibili 78% circa; dosi somministrate/100 ab. 17,7
(potevo prendere la Sicilia o la Puglia invece della Lombardia ed avere risultati concettualmente identici)

Evidentemente le dosi rese disponibili alle varie regioni non seguono criteri di pura proporzionalità al numero di abitanti. La Liguria ha ricevuto molte più dosi della Lombardia (o della Sicilia o della Puglia o ...)
Quali criteri utilizzano allora?

Re: Emergenza sanitaria

PostPosted: Tue 06 April 2021; 12:11
by Lucio Chiappetti
Qual e' la distribuzione di eta' nelle varie regioni ? Forse le dosi sono pesate sulle varie classi di eta' ...

Re: Emergenza sanitaria

PostPosted: Tue 06 April 2021; 12:33
by jumbo
Qualche differenza demografica ci sarà, ma non credo che gli anziani in Liguria rispetto al resto della popolazione siano il 15-20% in più che in Lombardia.
Poi vale anche per altre regioni, prendi regioni grandi e popolose come Lazio (79% e 20 dosi/100 abitanti) o Emilia Romagna (81% e oltre 21 dosi(100 ab.), che immagino abbiano una struttura demografica non dissimile da quella lombarda.
Non ho preso il Veneto (87%, oltre 20 dosi/100 ab.) dove la differenza almeno in parte si spiega con il più elevato tasso di dosi somministrate rispetto alla disponibilità. Negli altri casi le differenze sono minime (78-79-81%) o addirittura in controtendenza (Liguria al 74%).

Re: Emergenza sanitaria

PostPosted: Mon 19 April 2021; 15:49
by Lucio Chiappetti
Come per gli ospedali e anche di piu' pare che la accessibilita' coi mezzi pubblici dei luoghi ove si vaccina non sia considerata. Apparentemente dalla tanto vantata nuova piattaforma Poste (buona come facilita' d'uso) NON viene offerta una scelta di luoghi diversi dove vaccinarsi (e dire che ne avrei uno a 600 m da casa e uno a 200 m dal lavoro), ma fa anche delle scelte strampalate (sicuramente trasportisticamente).
Corvetto va a Pieve Emanuele (sic! sic! sic!), Citta Studi va a Novegro (sic! sic!), viale Monza va in un fantomatico viale Sarca 336 (sic!) che non si capisce se e' quello di Milano o quello di Sesto (che non sono poi neppure vicinissimi) e cosa ci sia (in quello di Milano sono segnati un paio di edifici di UniMiB).

Re: Emergenza sanitaria

PostPosted: Mon 19 April 2021; 16:14
by jumbo
Alcuni miei parenti mi avevano riferito che sulla piattaforma di Poste si può scegliere tra diverse opzioni come centro vaccinale. Si vede che non è sempre così.

Re: Emergenza sanitaria

PostPosted: Mon 19 April 2021; 16:30
by Lucio Chiappetti
Pare sia una funzione del tempo ...

... in ogni caso qualcuno ha idea (basata su esperienza di persona, astenersi indovini) dove sia il centro vaccinale "Sarca 336" rispetto alle fermate TPL ? Da openstreetmap pare che tutto l' enorme isolato credo ex-Breda risponda a tale numero civico)