smentite e controsmentite........ mi consenta

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

Re: smentite e controsmentite........ mi consenta

Postby trambvs » Fri 27 March 2009; 16:03

Però in questo caso per arrivare al ventennio manca ancora un lustro... :wink:
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: smentite e controsmentite........ mi consenta

Postby Trullo » Fri 27 March 2009; 16:05

Uno a uno e palla al centro 8--)
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: smentite e controsmentite........ mi consenta

Postby msr.cooper » Fri 27 March 2009; 16:06

:lol: :lol: :lol:

Di nuovo, povero papà! :mrgreen:
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: smentite e controsmentite........ mi consenta

Postby brianzolo » Fri 27 March 2009; 16:16

trambvs wrote:Un partito non si guida, si conduce :mrgreen:


vietato parlare al conducente :!:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: smentite e controsmentite........ mi consenta

Postby trambvs » Fri 27 March 2009; 16:19

^^ :twisted:
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: smentite e controsmentite........ mi consenta

Postby EuroCity » Fri 27 March 2009; 20:10

Il centralismo democratico in un ambito di convergenze parallele: comunque, un bell'insieme di ossimori... :lol: :P

A proposito, in un albo del fumetto Valérian c'è una bella descrizione allegorica/simbolica delle principali ideologie del Novecento, tutte poi più o meno fallite:

Image

(clic per ingrandire).

Ovvero, il guerrafondaio più o meno fascista o yankee, il comunista "reale" di tipo sovietico, l'ecologista spirituale fanatico ed infine il "vivi e lascia vivere", certo un pochino qualunquista, ma forse in fondo meglio degli altri: alias, rispettivamente, Irmgaal di Krahan, Ortzog di Bourgnouf, Blimflim di Malamum ed infine Valérian della Terra (ovvero Galaxity, il centro dell'impero interstellare terrestre del 2720, o giù di lì).

Forse ci vorrebbe, piuttosto, una sintesi del meglio di tutte queste tendenze e visioni, se si vuole procedere oltre ad uno status quo sempre più insostenibile per il suo immobilismo (e che rischia ormai quasi questo, forse)...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: smentite e controsmentite........ mi consenta

Postby Trullo » Sun 29 March 2009; 22:18

Silvio Berlusconi è stato "eletto" presidente "per acclamazione" al congresso del Popolo della Libertà
http://www.repubblica.it/2009/03/sezion ... terza.html
A quando una riforma costituzionale che utilizzerà l'acclamazione al posto delle elezioni anche per il Presidente del Consiglio (dando per scontata la sparizione del Parlamento e del Presidente della Repubblica, visti come un intralcio)?
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: smentite e controsmentite........ mi consenta

Postby S-Bahn » Sun 29 March 2009; 22:45

A presto se questo paese rimane senza una opposizione (per demerito dell'opposizione stessa più che per merito di SB)
La speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che quella cosa ha un senso,
indipendentemente da come finirà

Václav Havel
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Re: smentite e controsmentite........ mi consenta

Postby EuroCity » Mon 30 March 2009; 10:40

Anche Franceschini non è che scherzi, poi, in quanto a dirigismo; per fortuna, è più simile a Fini - forse l'unico politico un po' di classe che ha davvero fatto dei passi "democratici" in avanti negli ultimi anni - che al Berlusca.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: smentite e controsmentite........ mi consenta

Postby brianzolo » Tue 31 March 2009; 11:34

http://www.corriere.it/politica/09_marz ... aabc.shtml

«Dicono che sono un duce, ma non è vero»
Berlusconi: non ho veri poteri, cerco solo di convincere gli altri a fare quello che mi sembra giusto

....
«Abbiamo detto chiaramente che queste riforme, importanti e necessarie per avere uno stato moderno in grado di decidere con la rapidità richiesta dall'urgenza dei problemi, devono essere fatte possibilmente con il concorso di tutti. Se sarà possibile saremo i più felici. Se non sarà possibile i nostri elettori ci hanno dato mandato di portare avanti il nostro programma e lo faremo quindi con i nostri numeri».
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: smentite e controsmentite........ mi consenta

Postby Trullo » Tue 31 March 2009; 11:57

Mi pare che la maggioranza che sostiene l'attuale governo non abbia i numeri per cambiare la Costituzione da sola.
Legittimo cambiare la Costituzione, se non la si ritiene più adeguata. Altrettanto legittimo usare il referendum per consultare il popolo (e ricordo che il referendum è possibile se la modifica non è approvata dai due terzi del parlamento), e ricordare che in passato il popolo ha rigettato la modifica costituzionale proposta dall'attuale maggioranza
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: smentite e controsmentite........ mi consenta

Postby brianzolo » Tue 31 March 2009; 16:36

16:34 flash corsera
Allarme di Berlusconi: Il lavoro comincia a venire meno con numeri preoccupanti

Il premier italiano al Social Summit del G8: «Venti milioni di posti in meno per il 2010. Grande proccupazione di tutti i governi. Non lasceremo nessuno indietro»
Last edited by brianzolo on Tue 31 March 2009; 16:44, edited 1 time in total.
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: smentite e controsmentite........ mi consenta

Postby trambvs » Tue 31 March 2009; 16:37

Effetto serra? Non esiste. Pdl all'attacco di Kyoto e Ue

Mozione a firma Dell'Utri: "Cambiamenti climatici modesti, e comunque non dannosi"

http://www.repubblica.it/2008/06/sezion ... e-pdl.html
trambvs
 
Posts: 16862
Joined: Tue 10 April 2007; 14:53

Re: smentite e controsmentite........ mi consenta

Postby msr.cooper » Tue 31 March 2009; 16:49

:shock: :shock:
Ah ma se lo dice Dell'Utri...
-
Image
User avatar
msr.cooper
Forum Admin
 
Posts: 17036
Joined: Sat 29 April 2006; 20:55

Re: smentite e controsmentite........ mi consenta

Postby brianzolo » Tue 31 March 2009; 16:59

2009-03-31 16:52
Berlusconi, no paura se sale debito Dinanzi a 2 anni difficili, debito serve per crisi o difficolta'
(ANSA) - ROMA, 31 MAR -'Avremo davanti 2 anni di difficolta' in cui dovremo rinunciare a vari interventi.Non mi spaventa se ci sara' un aumento del debito pubblico'.Cosi'Silvio Berlusconi sull'eventualita' di aumentare il debito pubblico per 'affrontare la crisi' in genere o 'una spesa provvisoria che e' la prima necessita''.Si e' espresso cosi' in una conferenza stampa alla conclusione dei lavori del G8 lavoro parlando in particolare della possibilita' di aumentare i fondi per i sussidi ai lavoratori.

Reuters
Italia, Berlusconi: debito pubblico non sostenibile se aumenta
domenica 1 marzo 2009 18:40
BRUXELLES (Reuters) - L'Italia riuscirebbe difficilmente a piazzare altri titoli di Stato a copertura del suo debito pubblico se questo dovesse aumentare per spese fatte a debito come sarebbe il sostegno con assegni pubblici a lavoratori che perdono il lavoro, anche quando si tratta di lavoratori precari.
Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio Ue informale di oggi a Bruxelles, rispondendo ai cronisti che gli chiedevano un commento della proposta del neo segretario del Pd Dario Franceschini che si è detto pronto a votare con il governo una proposta che garantisca l'assegno di disoccupazione anche ai lavoratori precari che perdono il proprio posto.
"Abbiamo degli impegni europei, gli impegni di Maastricht, ed un costo così elevato -- un punto e mezzo di Pil -- non è sostenibile. Piacerebbe a tutti noi fare ancora di più ma finiremmo dentro un sistema che è quello dell'Europa che ci impone dei vincoli", ha risposto Berlusconi alla domanda di cosa pensi della proposta di Franceschini.
Il presidente del Consiglio ha poi aggiunto: "Abbiamo anche dei vincoli dovuti all'enorme quantità di debito pubblico che abbiamo ereditato. Ove innalzassimo ancora questo debito comporterebbe da un lato uno spread sul nostro costo degli interessi passivi sui titoli del debito pubblico che, come sapete, dobbiamo sempre rinnovare, e dall'altro addirittura la possibilità che non ci siano risposte alla emissione di nostri titoli pubblici, se il nostro debito fosse troppo elevato".

http://www.corriere.it/politica/09_marz ... aabc.shtml
BRUXELLES – 1 marzo
Niente assegno di disoccupazione per chi perde il lavoro. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, al termine del vertice europeo a Bruxelles chiude la porta alla proposta lanciata dal segretario del Partito democratico Dario Franceschini. I vincoli del Trattato di Maastricht rendono la proposta del Pd «non sostenibile», ha affermato il premier. «Ci costerrebbe 1,5 punti di Pil e abbiamo il debito troppo alto. Piacerebbe a tutti noi fare ancora di più, ma viviamo in un sistema che è quello dell'Europa che ci impone vincoli e abbiamo altri vincoli dovuti all'enorme quantità di debito pubblico che abbiamo ereditato». Berlusconi ha spiegato che «un ulteriore innalzamento del debito pubblico comporterebbe da un lato uno spread sul nostro costo degli interessi passivi sulle nostre emissioni di titoli del debito pubblico. Dall'altro addirittura la possibilità che non ci siano risposte alla nostra emissione di titoli pubblici se il nostro debito fosse troppo elevato».
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

PreviousNext

Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 22 guests