Metrificazione

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

Re: Treni nel Regno Unito

Postby friedrichstrasse » Mon 26 January 2015; 17:59

"Libera circolazione" significa che posso risiedere dove voglio senza chiedere il permesso a nessuno.
Non che possa pretendere di andare in Sicilia e trovare gli asili nido come in Finlandia.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Treni nel Regno Unito

Postby Trullo » Mon 26 January 2015; 18:02

Posso lavorare dove voglio, non risiedere dove vooglio (sto descrivendo la realtà senza darne un giudizio di merito)
E per rendere effettivo questo diritto per esempio si sono uniformati i percorsi di studio universitari (processo di Bologna)- Usare le stesse unità di misura nello stesso ambito professionale va nella stessa direzione
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Treni nel Regno Unito

Postby friedrichstrasse » Mon 26 January 2015; 18:05

O anche imporre l'uso della lingua inglese negli studi universitari.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Treni nel Regno Unito

Postby EuroCity » Mon 26 January 2015; 18:14

Le unità di misura sono una cosa tecnica, dove c'è tutto il vantaggio possibile nell'avere standard comuni: ed infatti questo nell'UK l'avevano capito, negli anni '60-'70, quando hanno iniziato la loro conversione al sistema metrico; poi, purtroppo, il tutto è rallentato, come del resto anche per altre cose che richiedono ideali e pianificazione in comune per essere portate a termine.

Per quanto riguarda i modi di vivere, ovviamente, massima libertà di espressione: ma gli standard tecnici dovrebbero essere il più possibile uniformi - non solo a livello europeo, ma anche mondiale, cioè planetario.
Last edited by EuroCity on Mon 26 January 2015; 20:22, edited 1 time in total.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Treni nel Regno Unito

Postby friedrichstrasse » Mon 26 January 2015; 18:20

Boh, mi sembrano così belle queste specificità locali. Il contrario è roba da giacobini del 1789.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Treni nel Regno Unito

Postby EuroCity » Mon 26 January 2015; 18:25

Quindi, saresti contento se a Lodi tornassero ai pesi e misure medievali e coniassero anche moneta in proprio, con reintroduzione delle gabelle? Beh, de gustibus... :o

Le specificità locali cerchiamole in altre cose, piuttosto (arte, cucina, ecc. ecc.)... 8--)

La rivoluzione francese, poi, mise solo in atto il sistema metrico, le cui basi erano già state intravviste molto prima (e mi pare proprio anche da un inglese!).
Last edited by EuroCity on Mon 26 January 2015; 18:37, edited 1 time in total.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Treni nel Regno Unito

Postby Trullo » Mon 26 January 2015; 18:28

Quoto
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26732
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

Re: Treni nel Regno Unito

Postby EuroCity » Mon 26 January 2015; 18:32

Poi, anche in nazioni che sono metriche da molto tempo, come l'Italia, si dovrebbe davvero imparare ad usare meglio il SI e le sue potenzialità (vedi i prefissi): per esempio, l'estensione della rete ferroviaria statale italiana è di circa 16,7 Mm (megametri, termine che purtroppo non viene quasi mai usato in pratica)... :idea: 8--)

A proposito, continuando brevemente l'OT, molto interessante:

http://htwins.net/scale2

... e dà anche un'idea delle immense potenzialità del SI.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Treni nel Regno Unito

Postby Fibolz » Mon 26 January 2015; 18:34

Ci sono anche dei vantaggi.
La piscina dove nuoto e' da 25 yd (circa 23 metri) e quindi mi sembra di nuotare piu' veloce :mrgreen:
Fibolz
 
Posts: 2599
Joined: Fri 18 December 2009; 14:00
Location: Milano

Re: Treni nel Regno Unito

Postby friedrichstrasse » Mon 26 January 2015; 18:37

EuroCity wrote:Quindi, saresti contento se a Lodi tornassero ai pesi e misure medievali e coniassero anche moneta in proprio, con reintroduzione delle gabelle? Beh, de gustibus... :o
Le specificità locali cerchiamole in altre cose, piuttosto (arte, cucina, ecc. ecc.)... 8--)
La rivoluzione francese, poi, mise solo in atto il sistema metrico, le cui basi erano già state intraviste molto prima (e mi pare proprio anche da un inglese!).


Come già detto, amalgamare tutto è molto, ma molto pericoloso.
Cosa accadrebbe se un dittatore prendesse il potere in questo ipotetico super-stato mondiale? E cosa accadrebbe se uno standard diffuso per decreto in tutto il mondo si rivelasse errato o svantaggioso?

La razionalità è una bella cosa, ma il progresso umano, in ogni campo, ha sempre bisogno di qualcuno che la pensi diversamente e tenti nuove strade, anche quando appaiono irrazionali o errate. Altrimenti saremmo ancora al geocentrismo, perché pensare che la Terra sia un bruscolino insignificante in una galassia infinita è quanto di più irrazionale potremmo concepire.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Treni nel Regno Unito

Postby EuroCity » Mon 26 January 2015; 18:44

Storia del sistema metrico decimale:

http://en.wikipedia.org/wiki/History_of ... ric_system

Poi, è ovvio che il SI non è perfetto; per esempio, il chilogrammo come unità di base non ha molto senso, dato che contiene un prefisso: quindi, si dovrebbe cambiarne il nome, oppure adottare la tonnellata come unità della massa (un po' come nell'ex sistema MTS francese e russo); il tempo, poi, non è ancora misurato su base decimale; ed infine si potrebbe dire che la base 10 non è ottimale (alcuni preferirebbero un sistema duodecimale od ottale); ecc. ecc.

Però, diamine, il Si è comunque anni luce avanti rispetto alle misure medievali e romane antiche...!
Last edited by EuroCity on Mon 26 January 2015; 18:45, edited 1 time in total.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Treni nel Regno Unito

Postby friedrichstrasse » Mon 26 January 2015; 18:45

Sarà, ma lasciamolo decidere agli inglesi.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Treni nel Regno Unito

Postby EuroCity » Mon 26 January 2015; 18:52

Infatti, gli inglesi decisero per il sistema metrico decenni fa, negli anni '60-'70; poi, purtroppo, il mondo nel frattempo si è alquanto regredito dal punto di vista delle grandi visioni e della modernizzazione, da cui lo stallo attuale...

Mai parlato, poi, di super-stato mondiale: anzi, al contrario, vorrei una confederazione, basata però su standard tecnici ed industriali comuni.

La "nuova strada" è ovviamente il SI (e non certo le misure medievali imperiali o US Customary), ormai da alcuni secoli: purtroppo, non è ancora del tutto universale e non sembra ancora essersi rinnovato a sufficienza dalle sue origini (vedi anche le considerazioni di prima).

Comunque, il SI è un caso di evidente superiorità da un punto di vista razionale, ma non solo: infatti, semplifica i conti anche nella vita quotidiana!

Poi, anche su questo fronte si può e si deve migliorare, ovviamente, burocrati (BIPM ed altri) permettendo...
Last edited by EuroCity on Mon 26 January 2015; 18:56, edited 1 time in total.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Treni nel Regno Unito

Postby friedrichstrasse » Mon 26 January 2015; 18:54

Ma guarda, io sono d'accordo, e probabilmente se fossi inglese auspicherei un passaggio al SI, perché più razionale.

Ma non sono inglese, quindi non vedo perché dovrebbe interessarmi la questione, né perché dovrei andare a rompere le scatole ai sudditi di Sua Maestà.
Viva il tram moderno

BASTA CENSURE!!!
User avatar
friedrichstrasse
 
Posts: 20282
Joined: Wed 05 July 2006; 21:40

Re: Treni nel Regno Unito

Postby EuroCity » Mon 26 January 2015; 19:06

In attesa degli inglesi (a proposito, un po' anacronistica anche la monarchia, in generale), ecco un articolo interessante, sulle unità di misura più meno futuribili:

http://www.projectrho.com/public_html/r ... easure.php

Fine OT? :lol: :arrow:
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

PreviousNext

Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 21 guests