Page 94 of 102

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

PostPosted: Thu 04 April 2013; 16:12
by Cristian1989
http://www.ilcorriereditunisi.it/default.asp?id=25&mnu=25&ACT=5&content=155
Qualche cenno sulla collaborazione RAI-ONT



La diffusione del programma RAIUNO in Tunisia risale ad un’iniziativa del Governo italiano presa in occasione delle Olimpiadi del 1960, quando la RAI dono’ ed installò il primo trasmettitore presso la stazione di Bou Kornine, garantendo il servizio a tutta l’area della « Grande Tunisi ».

In seguito, nel 1985, i Governi italiano e tunisino raggiunsero un accordo per la realizzazione di una rete a diffusione terrestre, che ripetesse integralmente il programma TV RAI UNO in Tunisia. La rete fu completata nel 1992. Nel 2000, l’intesa raggiunta tra i due Governi veniva resa esecutiva attraverso un accordo triennale tra la RAI e l’ONT.

Ad oggi, i programmi di RAIUNO sono pertanto diffusi sulle onde hertziane (ovvero con possibilità di ricezione senza antenna parabolica), con un raggio di copertura che copre potenzialmente circa l’86% della popolazione, 24 ore su 24.

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

PostPosted: Thu 04 April 2013; 16:12
by brianzolo
io pensavo che sapessero l'italiano perchè erano nostre colonie :D

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

PostPosted: Thu 04 April 2013; 16:13
by EuroCity
In Sicilia, invece, non so, ma forse il ripetitore più meridionale è quello di Monte Lauro (SR), da cui vedo la TV nella mia casa al mare, sulla costa sud...

O magari esistono ripetitori, per dire, anche a Pantelleria o Lampedusa?

Comunque, a parte questo, buoni gli accordi tra governi: se ne dovrebbero fare di più, oggi (e non pensando solo al "ritorno economico-finanziario"!)...

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

PostPosted: Thu 04 April 2013; 16:15
by Cristian1989
Puoi cercare qui i siti di trasmissione in tutta Italia:
http://www.otgtv.it/index2.html
Risultano impianti Rai e Mediaset a Lampedusa e Pantelleria! ;)

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

PostPosted: Thu 04 April 2013; 16:18
by EuroCity
... E sembra che ci sia anche a Malta: e, ovviamente, in effetti dovrebbero anche essere così (l'avevo dimenticata)...

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

PostPosted: Thu 04 April 2013; 16:24
by jumbo
brianzolo wrote:io pensavo che sapessero l'italiano perchè erano nostre colonie :D

la Tunisia non era una nostra colonia.
in ogni caso quando c'erano le colonie non c'era la TV.

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

PostPosted: Thu 04 April 2013; 16:40
by brianzolo
incredibilmente nonostante la mancanza della tv in etiopia,eritrea e libia hanno imparato lo stesso l'italiano :wink:

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

PostPosted: Thu 04 April 2013; 17:15
by EuroCity
Col fascismo, sia di importazione che locale? Molto meglio la TV, allora... :idea: :lol:

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

PostPosted: Fri 05 April 2013; 14:40
by EuroCity
Comunque, a parte tutti questi discorsi, comunque interessanti, se avessimo la fibra ottica da 1 Gigabit o più già stesa per tutta l'Europa (fin nei paesini più remoti), il problema del DVB-T(2) "solo nazionale" nemmeno si porrebbe: tutti avrebbero accesso a tutto...

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

PostPosted: Fri 05 April 2013; 14:41
by brianzolo
quanto costerebbe il canone per accedere alla fibra? :mrgreen:

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

PostPosted: Fri 05 April 2013; 14:42
by EuroCity
Infatti, stavo appunto per dire: "economia finanziaria egemone" e str... correlate permettendo, ovviamente... :wink: :mrgreen:

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

PostPosted: Fri 05 April 2013; 14:52
by EuroCity
Comunque, per stendere la fibra - quella vera - a livello nazione o continentale, non è che ci vorrebbe tutto 'sto sforzo; ci si coordina, ci si rifornisce dei materiali necessari e poi ogni quartiere di ogni città stende la parte di propria competenza, allo stesso tempo degli altri, unendola a quelle limitrofe (e magari, se necessario, riorganizzando le centrali locali - probabilmente obsolete - e robe del genere); e, forse, in qualche mese - od un anno al massimo - la cosa sarebbe già fatta!

Peccato che, invece, esistano ancora Telecom ed altre aziende autoreferenziali ed "a-tutto-loro-riferenti-ritardando-ogni-progresso-reale", che a queste cose ormai ci "pensano" - ma una volta non ci pensavano davvero, ma sul serio? - in tempi nemmeno biblici, ma quasi da fine dell'universo...

Infatti, oggi, la cosiddetta "fibra" di Telecom (prima prevista da 100 mega) è incredibilmente regredita ad una banale VDSL, da soli 30 mega - eh, dài, ma che ci faccino il piacere, lorsignori...

E quindi l'IPTV ed altre tecnologie futuribili - che potrebbero unire il mondo (invece di non far vedere la Svizzera dall'Italia!) - ne risentono, eccome...

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

PostPosted: Fri 05 April 2013; 15:38
by brianzolo
apologia della rete universale :wink: hai mica visto grillo ultimamente? :lol:

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

PostPosted: Fri 05 April 2013; 15:52
by jumbo
Ma poi com'è che la TV unirebbe il mondo? Solo perchè tutti guarderebbero le stesse cagate di trasmissioni che fanno?
Ma uscite di casa e andate a farvi un giro in un prato, possibilmente con il telefonino spento, che si vive meglio!!!

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

PostPosted: Fri 05 April 2013; 16:01
by EuroCity
Vabbè, ma se pensate subito al peggio od al fasullo, lasciamo stare, eh, che è meglio.

Ovvio che si pensa più alle potenzialità, che non allo schifo assurdo che spesso c'è oggi.

La passeggiata, invece, va benissimo, sempre: anzi, è quanto di meglio c'è... :idea:

Ma anche in città, volendo (la dimensione del flâneur urbano mi piace, eccome!)...8--)

Sta comunque di fatto che la asfittica TV di oggi deve migliorare; eccome, se deve migliorare!