Digitale terrestre...di tutto di più

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

Postby EuroCity » Tue 05 February 2013; 14:58

Vabbè - rimandiamo al futuro, allora...
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

Postby max90 » Tue 05 February 2013; 15:05

Io non voglio che la D'Urso sembri presente in casa mia quando accendo la TV e per sbaglio c'è una delle sue trasmissioni trash! :mrgreen:
User avatar
max90
 
Posts: 5641
Joined: Mon 14 May 2012; 12:45

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

Postby EuroCity » Tue 05 February 2013; 15:19

La D'Urso, a quanto pare, piace molto a Paolo Villaggio, che spesso è ospite da lei... :lol:

Comunque, al limite, basta semplicemente scegliere che cosa si vuole vedere in TV... :idea:
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

Postby brianzolo » Tue 19 March 2013; 9:45

Nel mux Mediaset 1 (52/VLC+SIL) risulta attiva una test card che preannuncia l'arrivo di "Hot Time", imminente offerta Mediaset a pagamento per adulti. Ulteriori particolari qui: /www.digital-sat.it/ds-news.php?id=32848:

ma che strano :mrgreen:
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

Postby EuroCity » Tue 19 March 2013; 13:43

Versione attualizzata delle solite cazzate di anni fa (solo che oggi tutto è sempre più a pagamento, invece che gratis, come per le TV private di allora):

http://www.youtube.com/watch?v=qEX-HQp7XBA

Quindi, purtroppo ancora, sempre e solo Sesso senza amore (ma coi soldi, alla puttanieri virtuali?) - mah... :roll: :lol:
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

Postby brianzolo » Wed 03 April 2013; 8:25

ricevibile bene (per ora solo monoscopio) trasmette suil canale 35 (lcn 277)
Image
Image

ridateci Freedrichstrasse!
User avatar
brianzolo
 
Posts: 20915
Joined: Wed 30 August 2006; 8:04

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

Postby gabri mi tn » Wed 03 April 2013; 17:43

come faccio a vedere la TV svizzera? alcuni amici di Milano la ricevono, ma io no... so per certo che almeno un utente saprà aiutarmi :mrgreen:


(sì, voglio vedere i gran premi gratis!)
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

Postby Cristian1989 » Wed 03 April 2013; 18:11

Sono io? :mrgreen:
Purtroppo non la ricevo da un pò di tempo. :bash:

Per vederla ci sono le seguenti soluzioni:
1) se hai un amico/parente/conoscente in svizzera che paga regolarmente il canone alla tv elvetica ti puoi far dare la seconda tessera (satellite) in regalo! :mrgreen:
2) alla vecchia maniera via etere, il problema è la ricezione...
In Italia non vogliono sforare più di tanto per non far dispetto a Mediaset e Sky che ne pagano i diritti per il territorio Italiano, infatti la ricezione è buona (dal 2006) solo nelle zone di confine (Como, Varese, ecc), ma il segnale riesce in qualche modo a sforare fino alla bassa milanese.
Devi provare a vedere se riesci (con una antenna in polarizzazione verticale e puntata verso Chiasso) a riceverla sul ch. 39 UHF (618 Mhz), scordatela di riceverla con l'antenna condominiale molto probabilmente non è attrezzata a riceverla.
Un consiglio per provare a riceverla è mettere l'antenna (una antenna da esterni) puntata verso il ripetitore svizzero riparata dal segnale proveniente dalla zona della bergamasca.
Con le antenne da interni non c'è quasi più niente da fare purtroppo... :roll:

Posizione precisa del ripetitore di Castel San Pietro (loc. Caviano) della RSI:
http://maps.google.it/maps?q=45.878133,9.009935&ll=45.87829,9.010355&spn=0.004437,0.006899&num=1&t=h&z=17

Posizione del gruppo di ripetitori di Almenno San Bartolomeo (loc. Roncola) BG (da cui ti devi proteggere):
http://maps.google.it/maps?q=E+9+33+N+45+46&hl=it&sll=45.78644,9.513817&sspn=0.14221,0.220757&t=h&z=15

Copertura mux SRG SSR (in Trasmettitore cercare castel san pietro)
http://www.broadcast.ch/AntennaSearch.aspx?ST=Ant

Comunque in questo trhead del forum Digital-Forum ti potrebbero aiutare meglio di me :wink: : http://www.digital-forum.it/showthread.php?92582-RSI-la1-e-la2


Castel San Pietro (RSI) che illumina la Lombardia occidentale in gran segreto, in formato santino! 8--)
Image
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

Postby gabri mi tn » Wed 03 April 2013; 21:45

e dove trovo un'antenna da esterni, quanto mi costa?

Questa eventuale "seconda tessera" che saprei anche dove rimediare, dove la dovrei inserire? La ricezione in quel caso è garantita?
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

Postby Cristian1989 » Wed 03 April 2013; 22:27

Per l'antenna non saprei dirti, non essendo un tecnico non saprei quale tipologia consigliarti, so solo che deve essere una UHF, ma ci sono molti tipi differenti con vari elementi...inoltre non abbiamo la sicurezza che tu possa riceverla...devi anche avere la visuale ottica verso il ripetitore (nord), se hai affacci in altre direzioni di sicuro non la riesci a ricevere...

Per il sat qui trovi tutte le info:
http://www.broadcast.ch/portal.aspx?pid=200
Chi vive moderno sale sul bus (Notturno Bus, 2007)
Cristian1989
 
Posts: 10282
Joined: Sun 30 April 2006; 14:54

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

Postby gabri mi tn » Wed 03 April 2013; 22:32

ho una finestra verso Milano, più nord di così :!: 8--)

comunque mi pizzica il satellite
Il destino trova sempre il modo di correggere la rotta.
User avatar
gabri mi tn
 
Posts: 7371
Joined: Tue 02 December 2008; 20:39
Location: San Donato Milanese

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

Postby EuroCity » Thu 04 April 2013; 15:29

Una domanda forse un po' stupida, ma mi scuso in anticipo: ma come mai, diamine, il "nuovo" (ma è davvero così nuovo? verrebbe da chiedersi...) digitale terrestre, come del resto il vecchio analogico di una volta, è limitato per lo più ai rispettivi territori nazionali? E' questione di reali limitazioni tecnologiche (forse anche insormontabili), oppure, piuttosto, di banali questioni "politico-economico-finanziarie" (da paraculo affaristi, magari, anche)?

Per esempio, un ripetitore su una montagna avrà probabilmente una portata comunque limitata: ma un insieme di ripetitori ad alta quota potrebbero "fare squadra", o meglio "fare rete", per coprire territori sempre più vasti, anche a livello europeo, con tutti i canali del caso trasmessi ovunque, o no?

Perché, pur essendo il satellite mondiale (ovvio), la DTT invece "solamente nazionale", come l'analogico di una volta (almeno nel contesto di oggi)?

Insomma, la DTT è alquanto anacronistica, eccome, se trasmette solo i canali della propria nazione!

Grazie per ogni possibile riposta...
Last edited by EuroCity on Thu 04 April 2013; 15:36, edited 3 times in total.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

Postby skeggia65 » Thu 04 April 2013; 15:35

E' solo un complotto giudaico demo-plutocratico atto ad addormentare la coscienza delle masse mondiali e sottomettere le popolazioni al volere dell'oligarchia capitalista - imperialista - affarista.
:mrgreen:
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

Postby EuroCity » Thu 04 April 2013; 15:39

E sii un po' serio, per una volta: la domanda ha senso, eccome (con o senza "problemi"- non li chiamerei complotti - "affaristici")... :idea: :lol:

Insomma, perché la DTT ha le stesse caratteristiche territoriali - oggi da considerare limitatissime (in un mondo globalizzato) - dell'ex analogico?

That's the question...
Last edited by EuroCity on Thu 04 April 2013; 15:41, edited 2 times in total.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. - Albert Einstein
User avatar
EuroCity
 
Posts: 12100
Joined: Wed 05 July 2006; 21:08
Location: Pavia

Re: Digitale terrestre...di tutto di più

Postby Trullo » Thu 04 April 2013; 15:41

ovviamente è colpa della sfericita della terra che limita la portata dei ripetitori dato che le onde elettromagnetiche viaggiamo in linea retta
"Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato.“ (Rossana Rossanda)
User avatar
Trullo
 
Posts: 26733
Joined: Tue 30 October 2007; 10:40
Location: Paderno Dugnano

PreviousNext

Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 22 guests