OT da Tirano-Bormio

Chiacchere in libertà

Moderators: Hallenius, teo

Postby serie1928 » Tue 25 September 2007; 14:21

fra74 wrote:Magari dovresti prima far cambiare tensione di alimentazione ad una delle due linee :lol:

Quando il mio sogno si realizzerá, se si realizzerá, esisterá solo una tensione ferroviaria: 25kV/50Hz.
E giá questo é indicativo di quanto é futuro il mio sogno... :wink:
Abbiamo tutti fretta, e mai siamo puntuali!
User avatar
serie1928
 
Posts: 11782
Joined: Thu 25 January 2007; 13:56
Location: Milano Provincia

Postby S-Bahn » Tue 25 September 2007; 14:24

Dipende, con coincidenza svizzera di 2' al marciapiede quasi non te ne accorgi, mentre con coincendenza alla Trenitalia, come quelle proposte da Moretti a Roma tra i treni del sud e gli ES, dove una volta su due prendi il treno del giorno dopo, forse sarebbe drammatica...
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Coccodrillo » Tue 25 September 2007; 14:30

für Güter die Bahn ~ pour vos marchandises le rail ~ chi dice merci dice ferrovia
Coccodrillo
Forum Admin
 
Posts: 13621
Joined: Sat 29 April 2006; 16:36
Location: Gandegg+Testa 2 (vorrei...)

Postby danny1984 » Tue 25 September 2007; 18:21

Image
> Mappe interattive linee S: S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8 - S9 - S11
> Trasporti nel sud ovest di Milano, blog di informazioni utili sulla mobilità collettiva nel sud-ovest milanese: trasportisudovest.blogspot.com
User avatar
danny1984
 
Posts: 6360
Joined: Wed 05 July 2006; 21:13
Location: PV (2, 4, 6, 10)

Postby skeggia65 » Wed 26 September 2007; 0:04

ilmaschietto wrote:"Sono le guerre, le lotte fratricide, le dominazioni straniere e le sofferenze che temprano e fortificano gli animi e ne sviluppano l'ingegno. Guardate l'Italia: ha sofferto per secoli le umiliazioni e i soprusi di invasori da tutte le parti, guerre e distruzioni e saccheggi nelle sue terre, pianti e lutti le sono stati inferti come lividi sull'anima. Eppure, ma forse proprio per questo, ha saputo creare il miracolo del Rinascimento, dando al mondo le opere prodigiose di Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Benvenuto Cellini...
Che cosa ha saputo dare, nei secoli, l'inviolata e pacifica Svizzera? L'orologio a cucù." Orson Welles

Meglio gay che svizzero!
:lol:

Con il dovuto rispetto per Orson Welles:
Leonardo da Vinci (Vinci, 15 aprile 1452 – Castello di Clos-Lucé, 2 maggio 1519)
Michelangelo di Lodovico Buonarroti Simoni (Caprese Michelangelo, 6 marzo 1475 – Roma, 18 febbraio 1564)
Raffaello Sanzio (Urbino, 27 o 28 marzo 1483 - Roma, 6 aprile 1520)
Benvenuto Cellini (Firenze, 3 novembre 1500 – Firenze, 13 febbraio 1571)L'Italia o Repubblica Italiana è uno Stato dell'Europa meridionale, che occupa gran parte della regione geografica italiana o italica. Confina con la Francia ad ovest, con la Svizzera e l'Austria a nord e con la Slovenia ad est. Al suo interno sono presenti due microstati: San Marino e la Città del Vaticano. Fa parte della Repubblica anche il Comune di Campione d'Italia, enclave nel territorio della Svizzera italiana. La capitale è Roma. Lo Stato si costituì nel 1861 e assunse l'istituzione di Repubblica Parlamentare nel 1946.
So di essere anticonformista", ma fatico a pensare "Italiani" questi grandi artisti che vissero in un epoca in cui la definizione "Italia" era forse un concetto geografico o poco più.
E comunque, la faccenda dell'annesione alla Confederatio Helvetica era una battuta (anche se.....)
Articolo 21
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

Anche se "alea iacta est": Freedrichstrasse!

Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio.

Nella vita nulla si deve temere; si deve solo comprendere. Maria Sklodowska Curie
User avatar
skeggia65
 
Posts: 15920
Joined: Sat 06 May 2006; 0:20
Location: San Donato Milanese. 121, 132, 140, Z420, S1, S12

Postby cantoambrosiano » Wed 26 September 2007; 19:17

Perchè invece di paragonare orologi a cucù o cioccolato non possiamo prendere quanto di meglio i nostri vicini riescono a realizzare e provare a migliorare i nostri trasporti?
Forse è anche colpa di alcune mentalità poco elastiche!
Vorrei riferirvi di un fatto a cui sono stato testimone che evidenzia alcuni diversi atteggiamenti
Ieri durante un rinfresco per festeggiare il prossimo pensionamento di un alto responsabile presso l'aziende per cui lavoro (ENI) era presente il Direttore generale delle poste svizzere le quali hanno vinto una gara per l'aggiudicazione di alcuni servizi
Ebbene, questo distinto signore oltre ad essere arrivato da Berna in treno e aver raggiunto la sede dove eravamo su una comunissima auto, durante la festa passando tra i tavoli per "chiaccherare" con gli astanti si è accorto che un pezzo di torta era caduto vicino ad un tavolo. Detto fatto, si avvicina e pulisce il pavimento rimettendo tutto in ordine
Quanti, anche semplici Capo ufficio, avrebbero fatto altrettanto?
Ecco la diversa mentalità! Via privilegi oltre quanto questi non servano e mentalità vincente!

Ogni tanto abbiamo anche da imparare da produttori di orologi a cucù e cioccolato
User avatar
cantoambrosiano
 
Posts: 237
Joined: Mon 08 May 2006; 20:17
Location: milano

Postby S-Bahn » Wed 26 September 2007; 20:03

cantoambrosiano wrote:Perchè invece di paragonare orologi a cucù o cioccolato non possiamo prendere quanto di meglio i nostri vicini riescono a realizzare e provare a migliorare i nostri trasporti?
Perchè è più comodo, più rassicurante e ci evita di riconoscere che su alcune cose anche importanti (e i trasporti proprio secondari non sono) abbiamo molto da imparare.
User avatar
S-Bahn
 
Posts: 53209
Joined: Thu 06 July 2006; 22:47
Location: Monza

Postby Stadtbahn » Wed 26 September 2007; 22:03

Beh, io con gli svizzeri ho avuto un' esperienza poco edificante (per loro). L'anno scorso, dopo che ho vinto un regolare concorso bandito dal Dipartimento di Stato del Cantone Ticino per un posto da modellista del traffico, un simpatico personaggio svizzero ha pensato bene di andare a farsi raccomandare dal consigliere di Stato "competente" (per la cronaca leghista). Risultato: concorso azzerato e posto magicamente assegnato al raccomandato. Qua in Italia, almeno, si sa prima chi deve vincere il concorso, non dopo che il posto è già stato assegnato!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: In questo siamo sicuramente più efficienti. :!: Da allora, non ho più un gran concetto degli svizzeri, anche se so che non è bene generalizzare, ma questa vicenda mi ha colpito profondamente e creato non pochi problemi anche in ambito lavorativo, perché ovviamente avevo informato la mia azienda di quanto stava succedendo, ponendo la questione in termini di opportunità che mi si era aperta. Col responsabile DT avevamo concordato tutto, dal livello di assunzione ai parametri economici, perfino la data di entrata in servizio era già fissata! :!: :!: :!: Scusate lo sfogo un po' fuori tema. :ot:
PER IMPARARE COME DOVREBBE FUNZIONARE UNA FERROVIA
http://www.miol.it/stagniweb/problemi.htm
User avatar
Stadtbahn
 
Posts: 4140
Joined: Sun 21 January 2007; 15:57
Location: A sud

Previous

Return to Off Topic

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 15 guests